:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
     
   

Viterbo - Oggi a Palazzo Gentile proposta dell'assessore all'Ambiente Tolmino Piazzai
Agenda 21, un forum anche per l'aeroporto
Viterbo - 18 dicembre 2008 - ore 14,30

- Agenda 21 prosegue il suo cammino.

Stamattina nella sala conferenze di Palazzo Gentili si sono incontrati i membri del Forum locale per fare il punto della situazione e portare avanti nuovi progetti.

“Quella di oggi è un’occasione importante che ci servirà per capire lo stato dell’arte e i risultati ottenuti fino a questo momento – ha detto l’assessore all’Ambiente Tolmino Piazzai -.

Finora abbiamo affrontato le tematiche relative ai rifiuti, energia e acqua. Sui rifiuti, dopo l’approvazione del piano provinciale, è stato fatto un bando che consentirà a 30 comuni di avviare un processo per la raccolta differenziata grazie a un finanziamento totale di oltre due milioni e mezzo di euro. Inoltre, è in cantiere un progetto per un centro di compostaggio da realizzare nel Viterbese.

Sulla questione energetica - ha proseguito Piazzai - sono state messe a punto importanti proposte per gli enti locali. Infine, sull’acqua è iniziato il monitoraggio del Lago di Vico, di Bolsena, del fiume Marta e altri sono in cantiere. Ma se questo è una parte del lavoro svolto e avviato fino a ora, altro c’è ancora da fare”.

L’assessore Piazzai ha quindi lanciato una proposta.

“Il Viterbese ha un’occasione storica: l’aeroporto che potrà dare sviluppo anche alle infrastrutture. Credo però - ha spiegato - che sia necessario porre all’attenzione dell’opinione pubblica la sostenibilità.

Propongo quindi un Forum specifico che possa fungere da stimolo perché queste tematiche non sono un vezzo o qualcosa di cui fare a meno, ma elementi fondamentali dettati dall’Unione europea”.

Agenda 21 nel viterbese è nata nel 2004, nel 2006 è stato costituito il Forum, ma solo nel 2007 ha iniziato il percorso.

“Tra poco - ha concluso Piazzai - grazie al lavoro di tutti i partecipanti a questo percorso condiviso e partecipato presenteremo anche lo stato dell’ambiente 2008. Illustreremo gli ultimi progetti avviati che riguardano la candidatura a siti Unesco dei Monti Vulsini e dei Calanchi di Bagnoregio”.

Copyright 2008 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564