-
Prime Isa Viterbo Ludom Avezzano 6 - 8 (pt. 6 -8) punti 1 - 4
Prime Isa Viterbo: Manole (76’ La Bella), Borgatti, Perandria (76’ Targusi), Martella, Calicchio, Palumbo, Mengoni (57’ Desana), Turchetti, Andrea Menghini (cap), Moreno Menghini, Pompei, Pascucci (67’ Moncelsi), Ranieri, Canestro, Roberto Menghini.
A disposizione: Akinis, Bocchino, Geri.
Allenatore: Roch Gauthier
Ludom Avezzano: Mario Babbo, Cofini, Berardi, Subrizi, Claudio Eramo, Passalacqua (41’ Marco Eramo), Rodorigo (76’ De Simone), Canali, Sorge, Maurizio Babbo, Guanciale, Marsicano, Baiocchi, Taccone, Mari.
A disposizione: Burca, Cacchione, Calì, Porrini, Privitera.
Allenatore: Alberto Santucci
Marcatori: 5’ e 17’ cp. Moreno Menghini, 34’ meta Mario Babbo nt., 40’ cp. Maurizio Babbo.
Espulsioni temporanee: 40’ Manole.
Arbitro: Fontana di Parma
Una Prime Isa Viterbo apparsa in netta crescita deve arrendersi per due soli punti, e dopo ottanta minuti davvero combattutitissimi, a una Ludom Avezzano arrivata a Viterbo con i favori del pronostico, non fosse altro che per quattordici che alla vigilia dividevano le due squadre in classifica.
Imperdonabili errori nelle fasi decisive, poca incisività in touche e difficoltà in mischia chiusa, assieme a tanta sfortuna e alla giornata poco fortunata del direttore di gara, condannano i viterbesi ad una sconfitta sicuramente immeritata visto il gioco espresso dalle due compagini.
Parte a spron battuto il Viterbo che per la prima mezzora di gioco costringe gli ospiti nella loro metà campo.
La pressione neroverde è tale che l’Avezzano è spesso costretto al fallo.
Moreno Menghini ne approfitta così, al 5’ e al 17’ di gioco, per centrare i pali e portare i suoi sul 6 a zero.
Alla metà del tempo il Viterbo sembra tirare un po’ il fiato e gli abruzzesi non si fanno sfuggire l’occasione per gettarsi in avanti e segnare al 34’ con il pilone Mario Babbo che schiaccia in meta dopo una touche tirata dentro i ventidue.
Prima della fine del tempo, a seguito di una punizione fischiata a Manole Bogdan , che costa una temporanea al forte pilone romeno, l’Avezzano si porta inaspettatamente in vantaggio con un piazzato di Maurizio Babbo.
Sono i tre punti che, di fatto, decidono l’incontro.
Nei secondi 40 minuti, infatti, nonostante i padroni di casa si spingano costantemente in avanti, il punteggio rimane invariato con gli abruzzesi a festeggiare al termine una sicuramente immeritata vittoria.
Da segnalare, tra le fila della Prime Isa Viterb,o l’esordio del pilone Raffaele Targusi subentrato al 76’ ad un sempre positivo Massimiliano Perandria.
“E’ un vero peccato che sia finita così - spiega negli spogliatoi l’allenatore in seconda Nicolae Racean - con un po’ di fortuna avremmo anche potuto vincere.
I nostri problemi derivano come sempre dalle fonti del gioco. Purtroppo abbiamo un solo saltatore, che tra l’altro oggi non era neanche in buone condizioni essendo stato colpito nelle ultime ore da un virus intestinale, e per quanto riguarda la mischia chiusa spesso soffriamo più del dovuto gli avversari.
Per fortuna che, rispetto alle ultime gare, un qualche miglioramento, nonostante l’esito dell’incontro, lo abbiamo dimostrato”.
Serie B Girone 2 - Decima giornata
Asr Viterbo – Avezzano = 06-08 (1/4)
Donelli Modena – Overmach Cariparma = 19-30 (0/4)
Ova Rugby – Reno Bologna = 21-00 (4/0)
Lions Amaranto – Vasari Arezzo = 03-13 (0/4)
Esagerate Rugby Reggio – Romagna RFC = 25-22 (4/1)
Rieti Rugby – Cus Perugia = 12-00 (4/0)
Classifica
Modena 42
Parma 40
Avezzano 36
Reggio Emilia 34
Ova 27
Romagna 25
Viterbo 19
Arezzo 15
Amaranto 12
Cus Perugia 9
Reno Bologna 8
Rieti 5