:::::    
Logo TusciaWeb
Archivi | Mailing | Contatti | Primo | Provincia | Civitavecchia | Lazio | Sport | Flash | Forum |Dossier | TusciawebTV | Velina | Nonsololibri
     
   
Viterbo - Prosegue l'allarme meteo anche per le prossime 24 ore
Marta e Mignone oltre i livelli di guardia
Viterbo - 10 dicembre 2008 - ore 18,40

- Allerta meteo sui fiumi del nord del Lazio. La Protezione civile regionale ha diramato un nuovo avviso di meteo avverso che prevede per le prossime 24-36 ore un’ulteriore intensificazione delle precipitazioni, in particolare nella parte nord della regione.

Colpiti soprattutto i bacini idrici della provincia di Viterbo, Fiora, Marta e Mignone, che sono in parte esondati in alcune zone di campagna. Sgomberate preventivamente due case isolate nella valle del Mignone e altre tre abitazioni lungo il corso del Marta. Nella sola giornata sono intervenute nella provincia di Viterbo territorio regionale 50 volontari per un totale di oltre 10 squadre di Protezione civile.

“Abbiamo allertato squadre di volontari su tutto il territorio regionale con particolare attenzione ai fiumi del nord del Lazio – ha ricordato il direttore regionale della Protezione civile Maurizio Pucci”. “Stiamo intervenendo - ha concluso Pucci - affinchè il maltempo previsto nelle prossime ore non colga di sorpresa il sistema di prevenzione messo a punto dai comuni e dalla Protezione civile”.

Il Fiora ha raggiunto il livello di 6 metri e 68 centimetri. Al momento si prevede un’ulteriore crescita del fiume, ma l’abitato di Montalto di Castro è in sicurezza. A Tarquinia il fiume Marta ha toccato il livello di 7 metri e mezzo, mentre la piena non ha recato disagi agli argini di Marina Velka e Tarquinia Lido.

Più a sud il Mignone ha registrato punte di 7 metri e 68 centimetri ma attualmente è in discesa. Interessato anche il Tevere, una piccola piena del suo affluente Paglia dovrebbe portare un aumento dei livelli.

Copyright 2008 TusciaWeb - Chi siamo - pi: 01829050564