 |
Gabbianelli
Copyright Tusciaweb |
 |
Arena
Copyright Tusciaweb |
 |
Allegrini
Copyright Tusciaweb |
 |
Rotelli
Copyright Tusciaweb |
- I più amati dai viterbesi.
Se per il nuovo sindaco di Viterbo bisognerà attendere il ballottaggio, il primo turno ha già disegnato il quadro dei consiglieri premiati dai cittadini.
Il numero più alto di consensi va all’ex sindaco Giancarlo Gabbianelli, a quota 812.
Dietro di lui Giovanni Arena, con 665 voti, ne guadagna un centinaio rispetto al 2004. A lui va lo scettro del più votato in assoluto tra i consiglieri, dopo Gabbianelli.
Sempre del Pdl il terzo classificato tra i consiglieri più votati: l’ex assessore Mauro Rotelli (659).
Sandro Zucchi ottiene 652 preferenze, mentre nel Popolo delle Libertà, da registrare l’exploit di Fabrizio Purchiaroni che totalizza 608 voti, raddoppiando quelli della scorsa tornata elettorale. Il ragazzo è pronto per qualche incarico di responsabilità?
Pieno di consensi anche per Vittorio Galati (544) e le new entry Claudio Taglia (459) e Claudio Ubertini (470).
Della giunta uscente, Marco Bracaglia raccoglie 387 preferenze, Francesco Moltoni 341 e Paolo Muroni 340.
L'ex vice sindaco è in forte calo rispetto agli oltre settecento del 2004.
Antonio Fracassini è a quota 271, consenso non entusiasmante per un assessore uscente, mentre tra i consiglieri uscenti, Roberto Bennati ottiene 270 preferenze, Enrico Maria Contardo guadagna qualcosa arrivando a 339, il capogruppo di Forza Italia Massimo Fattorini è a quota 336, mentre quello di An Maurizio Federici si attesta a 260 (al momento fuori da consiglio), con Bernardino Porciani a 359, Goffredo Taborri 378 e Gianluca Salza 333.
Male Mario Lega, che si è fermato a quota 100, penultimo nella lista. Mentre Ottavio Raggi è 29esimo con 257 voti. Fuori dal consiglio, mentre poche possibilità per il ritorno di Marcuccio Marcucci e Marco Milioni.
Tra i nuovi arrivati, partono con un ottimo risultato Maria Luigi Buzzi (253), Elpidio Micci (347), Daniele Sabatini (389), mentre i due rappresentanti dei circoli della Brambilla Maculani e Marcosano sono rispettivamente a 113 e 269 preferenze.
Nel Partito democratico, invece, arriva direttamente da Grotte Santo Stefano il più votato ed è Francesco Guancini (611), mentre il capogruppo uscente Francesco Serra di preferenze ne prende 576.
Al suo esordio, supera i cinquecento voti anche Lisetta Ciambella e Piera Coscarelli Aloisio si ferma a 424. Alvaro Ricci raggiunge le 375 preferenze. Sergio Insogna è a quota 303 come Linda Natalini e Fabrizio Fersini a 344.
Lungo l’elenco di quelli che superano la soglia delle duecento preferenze: Andrea Arcangeli, Aldo Bellocchio, Francesco Ciprini, Andrea Cutigni, Roberto Faggiani, Federico Mancinelli, Sandro Marenzoni, Luigi Miralli, Maurizio Pollastrelli e Arduino Troili.
Si ferma poco prima, a 196, il segretario del partito Angelo Allegrini.
Tra le due liste civiche, in quella a sostegno di Sposetti, pochi consensi per l’assessore provinciale Trappolini (95), ma in quella di Marini il primo della lista ottiene un risultato a una cifra: nove voti. Il più votato della lista di Sposetti è Talotta con 252 voti.
Giovanni Bartoletti vola con la sua lista (244 preferenze).
Nell’Udc il più votato è Paolo Barbieri (368), seguito da Maurizio Tofani (320), mentre Fosca Tasciotti a quota 237 preferenze, è fuori dal consiglio comunale.
Perché meglio di lei, al loro esordio hanno fatto Livio Treta (259) e Domenico Leone (271).
Nella Destra Nicola Zanobi è il più votato (183) e nella Sinistra l’arcobaleno Mauro Innocenzi ottiene 305 voti.