 |
Alfonso Carnevalini
Copyright Tusciaweb |
Riceviamo e pubblichiamo - Sabato, presso la sala convegni del Cefas, si è tenuto un corso di aggiornamento sulla diagnostica e la terapia della cataratta, organizzato da oculistica di Belcolle.
Anche a questa edizione, che tradizionalmente si svolge in questo periodo, hanno aderito numerosi studiosi provenienti da varie università italiane, che hanno portato il loro contributo ed hanno confrontato la loro esperienza con quella dei colleghi di Viterbo.
Il direttore della farmacia interna del policlinico Gemelli, Enrica Proli, ha illustrato la gestione, quasi completamente informatizzata, del materiale di consumo, il suo ripristino e la preparazione dei kit operatori.
Francesco Tucci, noto medico legale oculista, ha illustrato, alla luce delle nuove sentenze, le responsabilità delle varie figure professionali, che ruotano a vario titolo attorno a questa patologia, e l’importanza di seguire scrupolosamente le procedure, non solo durante l’intervento, ma anche nel post-operatorio, e l’importanza della chiarezza nella stesura di tutti i documenti sanitari.
Luisa Pierro, della clinica oculistica dell’ospedale San Raffaele di Milano, ha trattato le complicanze, seppur rare, ma pur sempre possibili, che possono insorgere durante e dopo l’intervento chirurgico e come si possono gestire.
Il pubblico, composto quasi esclusivamente da operatori della Asl Viterbo, ha seguito attentamente i lavori e alla fine si è svolto un proficuo confronto con gli oratori intervenuti.
Alfonso Carnevalini
Direttore di oculistica di Belcolle