 |
copyright Tusciaweb |
Senza filtro
- Indetta da Raimondo Chiricozzi dirigente dello Sdi di Ronciglione, già dirigente politico del Partito Socialista Italiano ed ex amministratore, si è svolta a Ronciglione una riunione aperta a tutti i cittadini.
La relazione introduttiva svolta da Chiricozzi si è soffermata a lungo sull’importanza dell’Unità dei socialisti e dell’appoggio politico e programmatico da non far mancare alla lista di centro sinistra che si sta formando a Ronciglione per le prossime amministrative.
Si va delineando infatti, sempre più in Italia e a Ronciglione un grande spazio politico, che i riformisti possono riempire con proposte per lo sviluppo, attraverso il coinvolgimento dei cittadini alle scelte, vero spartiacque tra politica progressista e politica conservatrice.
Occorrono iniziative capaci di accorciare il divario esistente nella società. Vanno valorizzati coloro che hanno capacità e meriti e incentivati coloro che ricercano la elevazione della propria condizione sociale, non facendo mai mancare l’aiuto ai deboli e ai meno abbienti.
A livello locale vanno prese iniziative che creino sviluppo economico e quindi posti di lavoro per i giovani, attraverso l’ambiente, la cultura ed il turismo.
Per far ciò occorre un vero sforzo progettuale ed i socialisti di Ronciglione, tenendo conto delle leggi regionali approvate, quali l’ampliamento della Riserva naturale del lago di Vico e del distretto agroalimentare dei Cimini, stanno elaborando una proposta di legge complessiva che promuova lo sviluppo del comprensorio dei Monti Cimini.
Tale legge è finalizzata alla rottura dell’isolamento dei Monti Cimini e alla valorizzazione delle sue peculiarità, favorisce l’interazione tra pubblico e privato, prevedendo il coinvolgimento degli operatori commerciali e turistici.
La creazione del Parco dei Cimini, la sistemazione dell’arenile del lago di Vico, la creazione del Parco di Archeologia industriale nel Vallone del Rio Vicano, una politica per l’agricoltura che prenda in esame la produzione, la trasformazione e la vendita dei prodotti, un servizio di commercializzazione delle nocciole, sono alcuni degli aspetti che verranno affrontati.
Al termine della riunione sono stati programmati i prossimi incontri con i cittadini del comprensorio ai quali saranno invitati gli amministratori locali, del comprensorio dei Monti Cimini, della Provincia di Viterbo e della Regione Lazio, per far divenire la proposta di legge il più possibile unitaria.
Raimondo Chiricozzi