 |
Addio merletti, si chiude
copyright Tusciaweb |
 |
|
 |
C'è chi si trasferisce e saluta
copyright Tusciaweb |
 |
Il cartello in vetrina
copyright Tusciaweb |
 |
Altri negozi chiusi
copyright Tusciaweb |
 |
copyright Tusciaweb |
 |
Via Cavour
copyright Tusciaweb |
|
- Centro storico si chiude. Si chiude e chiudono i negozi. Solo a via Cavour, sono almeno quattro i negozi che si sono trasferiti, stanno chiudendo o hanno già tirato giù la saracinesca definitivamente.
Ad alcuni negozianti la limitazione ulteriore del traffico e l’unica direttrice di traffico appare come la mazzata finale.
“Gli affari vanno malissimo - spiega un negoziante di via Cavour - qui non appena una macchina si ferma fanno contravvenzione. Non ci fanno lavorare. Io non sono contrario alla chiusura del centro storico, ma prima vanno fatti i parcheggi. In questo modo magari si diventa una città europea”.
Ma c’è chi è anche più pessimista.
“Qui - spiega una signora - non ci resta che tirare giù la serranda e andare a casa.
Qualcuno mi spiega come si fa a rimanere aperti se si pagano mille e duecento euro di affitto. Ora con l’ultima chiusura non ci rimane che smettere”.
E poi aggiunge: “Quello che non si capisce è come mai fanno tutto senza mai consultare i cittadini. Decidono e fanno senza mai dire nulla. A me sembra che tutto sia fatto all’insegna della improvvisazione”.