 |
Il teatro Traiano
copyright Tusciaweb |
- Sabato 3 alle ore 21.00 e domenica 4 febbraio alle ore 17.30 è in programma al teatro comunale Traiano la commedia “Ciò che vide il maggiordomo” di Joe Orton, con Andrea Brambilla e Nino Formicola in arte Zuzzurro e Gaspare.
I due personaggi principali sono due psichiatri, uno dei due ha il compito di verificare e certificare la follia degli altri in un contesto in cui la follia generale discende dall’impossibilità di controllare i propri impulsi sessuali o di subirli.
Così i personaggi che agiscono in scena si dibattono sempre tra un’incontrollabile pulsione sessuale e il bisogno indotto dalle regole sociali di apparire “normali”.
Orton riprende i temi ricorrenti della nuova drammaturgia britannica (paura, alienazione, omosessualità, violenza, potere) con uno stile personale che trova nel dialogo paradossale e arguto, in parte influenzato da Wilde e dal teatro dell’assurdo, un risultato espressivo notevole supportato da una costruzione dell’azione brillante e frenetica.
L’azione si svolge interamente e in tempo reale nello studio psichiatrico del dottor Prentice, che diventa lo sfondo in cui si susseguono situazioni imbarazzanti, tentativi di seduzione, scambi d’identità, aggressioni e inseguimenti. In scena si origina una folle corsa fatta di litigi, diagnosi affrettate e nascondimenti tra corsie e infermerie.
Oltre al protagonista, il dottor Prentice, si agitano sul palcoscenico un’apprendista segretaria un po’ troppo ingenua, la moglie ninfomane e nevrotica del primario, un allucinante e irreprensibile ispettore sanitario, un maldestro fattorino d’albergo e un poliziotto con dubbie capacità investigative.
In ciò che vide il maggiordomo, il ritmo sfrenato delle battute e l’ossessione per la trama ricordano la struttura del vaudeville francese: Joe Orton si diverte a costruire un meccanismo a orologeria che fa saltare qualsiasi certezza e stravolge tutte le logiche, con una grande sagacia linguistica tipicamente inglese, tratteggiando comunque dei personaggi assolutamente credibili.
I biglietti sono in prevendita presso il botteghino del Teatro Comunale Traiano tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.