 |
copyright Tusciaweb |
- Reso pubblico il girone playoff in cui è stata inserita la Stella Azzurra Viterbo.
Il raggruppamento è composto da 8 squadre e prevede un girone all’italiana di andata e ritorno,quindi 14 partite complessive,al termine del quale le prime due classificate saliranno in C2 insieme alle prime due dell’altro girone di playoff, mentre le rimanenti squadre resteranno in Serie D.
I biancoblù di Azzoni hanno avuto in regalo dalla sorte un girone di ferro, durissimo che comprende:
SPES RIETI, prima nel gruppo A con un record di 14 vittorie e 0 sconfitte,
VIGNA PIA ROMA, terza nel gruppo A con 8 vinte e 6 perse
S.ANNA MORENA, prima nel gruppo B con 13 vinte e 1 persa
VELESTER VELLETRI, quarta nel gruppo B con 8 vinte e 6 perse
MONTEROTONDO, seconda nel gruppo C con 11 vinte e 3 perse
STELLA AZZURRA VITERBO, quarta nel gruppo C con 6 vinte e 8 perse
POLARIS ROMA, seconda nel gruppo D con 10 vinte e 4 perse
TALENTI VELLETRI, terza nel gruppo D con 9 vinte e 5 perse
Un girone pieno di squadroni,alcuni hanno speso molte migliaia di euro per ottenere il salto in C2; i viterbesi si sono ritrovati una sera di fine Agosto in pizzeria,hanno avuto notevoli problemi relativi a tesseramenti e infortuni,ma alla fine sono per la terza volta in quattro anni ai playoff,segno che il materiale tecnico è il migliore che si potesse trovare nella Città dei Papi.
Ora nessun sogno è precluso,si parte tutti da zero punti;certo i favori del pronostico sono per altre compagini,ma provare non costa nulla.
Coach Azzoni avrà a disposizione tutti i suoi uomini.
BAGAGLINI, a 36 anni ancora tiratore da tre terrificante e anima del gruppo; GASBARRI, il capitano, secondo miglior marcatore del gruppo C e ottavo in assoluto nella Serie D regionale;
BERTINI, play pulito nelle esecuzioni dei giochi come pochi in circolazione,classe 1987;
INCORVAIA,mastino difensivo per le missioni contro gli scorer avversari;
ROCCETTI, atleta di prim’ordine con tanti punti nelle mani;
MIGLIORATI,fisicamente di un’altra categoria rispetto ai pariruolo, un aspirarimbalzi;
CESARE CARDONI, rientrato da un grave infortunio al ginocchio e pronto a ferire dall’arco col suo tiro letale;
GIOVANNI CARDONI, un manuale di movimenti nell’area pitturata;
FATIGANTI, per lui una doppia dimensione offensiva interna e perimetrale che risulta indigesta a molte difese nemiche;
GIACCI, lungo dalle mani dolci,fa male col suo tiro dai 4 metri e strappa davvero tanti rimbalzi;
SENSINI, lungo nel vero senso della parola,due metri che sottocanestro si fanno sentire in entrambe le fasi del gioco;
IACARELLI,classe 1990,il giovanissimo del gruppo,ha mezzi atletici sopra la norma,se si affina tecnicamente diventa un fattore anche a questi livelli;
BOSCHI, che ha dato comunque il suo contributo quando chiamato in causa
Gli under nel giro della prima squadra FIORAMANTI, ROSSI, e MALATESTA.
Inoltre per questi playoff la società di Via Oslavia ha tesserato anche il lungo Simone GEMINI e la guardia Simone FASCETTI.