|
|
Viterbo - Crollo Ali di Luce - Gabbianelli dispone l'invio della documentazione
Stato di calamità naturale, avviate le pratiche
29 agosto 2007 - ore 12,20
 |
Copyright Tusciaweb |
- “Ho dato subito disposizione agli uffici tecnici di predisporre con la massima celerità gli atti necessari, anche per quel che riguarda la Macchina di S. Rosa”.
Lo ha detto il sindaco di Viterbo Giancarlo Gabbianelli, in merito alla richiesta per il riconoscimento dello stato di calamità naturale.
Nella lettera inviata sull'argomento dalla Provincia di Viterbo assessorato ai Lavori Pubblici e Protezione Civile, si richiede ai comuni interessati di fornire gli atti necessari per avviare la richiesta di stato d’emergenza per calamità naturale, con relazioni fornite dagli uffici tecnici, con annessa documentazione fotografica.
Il comune di Viterbo ha quindi avviato le pratiche per la richiesta di stato d’emergenza per calamità naturale, in seguito alla tromba d’aria del 23 agosto scorso che si è abbattuta su gran parte della Tuscia, provocando gravissimi danni nei vari comuni del territorio viterbese e anche, come noto, il collasso della Macchina di S. Rosa a Viterbo.
|