Viterbo - Circolo della libertà e Forza Italia
"Solidarietà per chi ha subito danni da maltempo"
26 agosto 2007 - ore 3,00
Riceviamo e pubblichiamo - Il Circolo della libertà "Viterbo 1", nella persona del presidente Andrea Marcosano e del consiglio direttivo tutto, esprime la propria solidarietà a tutti coloro che hanno subito i danni provocati dall’evento atmosferico abbattutosi nei giorni scorsi e desidera ringraziare le Forze dell’ordine, Protezione Civile, Vigili del Fuoco e tutte le organizzazioni di volontariato e soccorso per la grande opera che stanno svolgendo per il ripristino delle normali condizioni nelle località colpite dal ciclone.
Auspica altresì l’immediata disponibilità degli enti centrali preposti affinché venga
immediatamente accettata la richiesta inoltrata dalle amministrazioni locali per lo stato di calamità naturale.
A questo proposito chiede a tutte le forze politiche di unirsi solidalmente affinché si raggiunga un’unità di intenti che abbia come unico obiettivo quello del rapido ripristino delle condizioni di normalità.
In particolare si avverte l’esigenza di supportare tutte le attività produttive danneggiate dall’evento, dall’agricoltura al commercio fino al settore edile che annovera molte imprese i cui cantieri sono stati seriamente compromessi dalla potenza del vento , senza dimenticare la triste situazione in cui versa il cantiere della Macchina di S. Rosa, che più di ogni altro, in questo momento, è nel cuore dei Viterbesi .
In conclusione, confidiamo che almeno in questa occasione i nostri rappresentanti locali, autorevoli componenti dell’attuale Governo, siano efficaci nel sostenere la richiesta avanzata dalle Amministrazioni Locali della Tuscia .
Circolo della Libertà “Viterbo Uno”
Il presidente
Andrea Marcosano
Consolata Piras, consigliere di Forza Italia al Comune di Montalto esprime a nome di tutto il suo gruppo consiliare piena solidarietà alla comunità montaltese gravemente colpita, come del resto tutta la provincia viterbese, dalla tromba d’aria di giorni fa.
“In questo momento di difficoltà dichiara la Piras rinnoviamo tutto il nostro appoggio alla popolazione montaltese, colpita duramente dalla tromba d’aria che qualche giorno fa è partita proprio da qui.
Naturalmente ci mettiamo a completa disposizione della comunità che, dopo aver fatto il conto dei danni subiti, dovrà provvedere a una profonda ricostruzione di quanto distrutto.
Facendo vari sopralluoghi abbiamo infatti constatato come case, stabilimenti balneari, terreni agricoli siano stati gravemente danneggiati.
Vigileremo pertanto sulla celerità delle pratiche avviate per chiedere lo stato di calamità, in modo tale che sia le attività commerciali che la vita dei cittadini possano riprendere al più presto il proprio corso, limitando così al massimo il pregiudizio economico e morale che eventuali ed inutili lungaggini potrebbero aggiungere ai danni, già di per sé rilevanti, causati da questo inaspettato evento naturale.
|