Senza filtro
 |
Alessandro Mazzoli
copyright Tusciaweb
|
- Una serata speciale quella che si svolgerà domenica 3 settembre. Speciale perché la magia del trasporto quest’anno sarà offerta anche alle associazione dei disabili.
La Provincia di Viterbo, infatti, ha invitato ad assistere al passaggio della Macchina di Santa Rosa tutti i disabili del Viterbese che, grazie ad un apposito maxischermo allestito nel cortile di Palazzo Gentili, potranno godersi l’intero spettacolo. Arriveranno in via Saffi tra quelle che hanno aderito - il “Gruppo A”, le associazioni “Vita Autonoma”, “La chiesetta”, l’”Unione italiana ciechi”, “Vitersport” e “Orchidea Onlus”.
Dalle 19 finestre del palazzo, che danno su via Cavour, assisteranno al trasporto anche personaggi illustri della politica. Giungeranno a Viterbo Fabio Melilli, presidente della Provincia di Rieti e dell’Upi (Unione delle Province italiane), Danilo Campanari e Alberto Sganappa, assessori alla Cultura rispettivamente della Provincia di Frosinone e di Terni, Evasio Gialletti, presidente del consiglio comunale di Orvieto, il senatore Fernando Rossi e Gaetano Scognamiglio, presidente della Fondazione Promo P.A. Tutti gli invitati trascorreranno l’intera serata nella sede della Provincia di Viterbo, dove al termine del Trasporto sarà offerta una cena.
“Lo spettacolo e le emozioni che offre il campanile che cammina dice il presidente Alessandro Mazzoli - sono un evento unico che tutti prima o poi devono provare. Abbiamo deciso di invitare i disabili per assistere al Trasporto all’interno di Palazzo Gentili per regalare loro un momento di serenità e per potersi godere la manifestazione in allegria. Ovviamente i consiglieri provinciali e gli assessori trascorreranno la serata con noi, anche loro affacciati alle finestre e con il naso all’insù per ammirare il passaggio della Macchina”.