- Massimo Davola presenterà il suo ultimo lavoro "Black machine" il 13 maggio presso il ristorante Fiorò a Ronciglione.
Con lui alcuni dei più importanti musicisti italiani: Giorgio Rosciglione al contrabbasso, Gegè Munari alla batteria e Pietro Lussu al piano.
E' così che il Ronciglione Jazz Festival, evento a meno di due mesi dallinizio, e che porterà i più grandi nomi del jazz mondiale nella cittadina dei Cimini, ha deciso di scaldare i motori.
Originario di Agrigento, dopo il diploma in clarinetto conseguito al conservatorio di Salerno, si trasferisce a Roma dove incontra subito alcuni fra i migliori jazzisti italiani.
E considerato uno dei più grandi sassofonisti italiani. Il suo stile energico e vigoroso è stato ispirato da alcuni dei grandi sassofonisti: Coleman Hawkins, Sonny Rollins, Johnny Griffin e Eddie Lockjaw Davis, ma anche dagli innumerevoli concerti realizzati con Romano Mussolini, Steve Grossman e Tony Scott che egli considera il suo più grande maestro.
Formatosi sotto lattenta guida del suo maestro, Davola apprende subito i grandi segreti del sassofonismo classico e la possente sonorità. Come musicista di jazz tradizionale ha fatto parte di ottime formazioni dirette da Lino Patruno e Carlo Loffredo. E stato membro della Corvini-Iodice Roma Jazz Ensemble, orchestra che ha al suo attivo diverse collaborazioni, ultima quella con il polistrumentista Yusef Lateef.
Nel 1997 incontra Romano Mussolini con il quale ha realizzato il progetto Da Louis Armstrong a Charlie Parker (insieme a Guido Pistocchi), con cui collabora stabilmente suonando in numerosi festival e manifestazioni sia in Italia che allestero. Incide insieme a Cicci santucci l'ultimo disco di Romano Mussolini dal titolo Piano & Forte.
Nel 2000 incide il suo primo disco intitolato Be Boob (Pull 1005) che si avvale della preziosa collaborazione di Andrea Pozza, Luciano Milanese e Osvaldo Mazzei. Nel 2001 collabora con Dario Rosciglione nel progetto discografico Jazbeat prodotto dalla Via Veneto jazz e Lab promotion e che vede la collaborazione fra l'altro di Stefano Di Battista e Flavio Boltro. Il primo singolo estratto Sing sing sing viene scelto per lo spot Tim alice adsl con Cristian Vieri.
I Jazbeat partecipano ad Umbria Jazz Estate 2003, Villa Celimontana, sono ospiti su RAI International, Rete allmusic, Radio 101, Radio dimensione suono etc. Il 2 febbraio 2005 sempre con i Jazbeat presenta al New morning (Parigi) il nuovo album Jazbeat distribuito dalla etichetta francese Nocturne. Attualmente il cd è distribuito in Francia, Russia, Giappone, Germania, Canada, Spagna, Italia.
Massimo DAvola è il vincitore assoluto del prestigioso Premio Massimo Urbani edizione 2002, ricevendone anche il Premio del Pubblico.
Nel 2004 emerge in una selezione di talenti internazionali all Europ Jazz Contest di Bruxelles conquistando il premio come migliore interprete europeo.
Massimo è uno dei sassofonisti preferiti da Steve Grossman. Spesso infatti è possibile ascoltarli insieme in un eccezionale quintetto a due tenori.
Come sideman e con il proprio quartetto ha suonato in numerosi festival e manifestazioni internazionali tra le quali diverse edizioni di Jazz & Image, Umbria jazz, Festival di San Marino, Etna jazz, Duke Ellington festival di Ecaterinenbourg (Russia), Ronciglione jazz, Festival di Sori, Cittadella jazz ecc.
La forma espressiva preferita da Massimo è il quartetto. Imminente l'uscita dell'ultimo lavoro discografico di Massimo, "Black machine" edito da Gregory's jazz, dove figurano alcuni brani originali, degli standards ed un omaggio alla musica italiana con un brano del M. Trovaioli.
Massimo ha inoltre al suo attivo innumerevoli collaborazioni con grandi musicisti di jazz, fra i più importanti ricordiamo: Gianni Basso, Bob Mover, Gianni Sanjust, Valery Ponomarev, Fabrizio Bosso, David Bubba Brooks, Bill Saxtone, Tullio De Piscopo, Tom Kirkpatrick, Bobby Durham, Evan Christopher, Rosario Giuliani, Charles Davis, Dado Moroni, Henghel Gualdi, Emanuele Basentini, Marcello Rosa solo per citarne alcuni.
Il costo della serata è di euro 25,00 cena e concerto e di euro 10,00 per il solo concerto. Info e prenotazioni al 338 6642749.