Senza Filtro - Uno show di solidarietà con la sicurezza di aver centrato l’obiettivo: aiutare concretamente il Mthunzi Centre, la casa per i bambini di strada di Lusaka, in Zambia. Maurizio Vandelli e il suo “Concerto per l’Africa”, organizzato da Viterbo con Amore - con il contributo e la partecipazione della Provincia di Viterbo e del Comune - ha riscaldato sabato scorso i cuori del pubblico viterbese dentro un teatro Unione praticamente tutto esaurito.
“E’ stato un gesto di solidarietà di cui andiamo fieri dice il presidente di Viterbo con Amore, Pino Genovese e per il quale ringrazio tutti i viterbesi che hanno aderito a questa iniziativa”.
L’incasso della serata infatti è stato devoluto all’ong Amani che da anni cura progetti di sviluppo e sostegno per le popolazioni meno agiate dell’Africa, come quelle in questo caso dello Zambia.
E il concerto di Maurizio Vandelli è stato il miglior mezzo per arrivare a questo fine grazie a due ore e mezza di musica a tutto tondo in cui l’artista modenese accompagnato dalla band Miranda - non si è certo risparmiato, sempre in forma e pimpante, un vero mostro da palcoscenico.
L’ex Equipe ’84 ha spaziato lungo tutto il suo repertorio musicale e non solo, facendo cantare sulle poltrone e sui palchi dell’Unione il pubblico a suon di pezzi eccellenti della musica italiana (e non) come “Tutta mia la città”, “29 settembre”, “Emozioni”, “Io, vagabondo” fino ad arrivare a Vasco Rossi, i Beatles, ai Nomadi, ai Rolling Stones e tanti altri.
“E’ la prima volta che partecipo a un’iniziativa di solidarietà ha confessato Vandelli durante la sua esibizione ma questa volta non ho potuto sottrarmi all’iniziativa di Viterbo con Amore perché l’Africa ha bisogno di noi”.
L’associazione di volontariato è stata elogiata sul palco anche dal presidente della Provincia, Alessandro Mazzoli e dall’assessore all’Ambiente Stefano Di Meo (ribattezzato Cojak da Vandelli): “Viterbo con Amore è una risorsa non solo per la città ma tutto per tutta la provincia hanno dichiarato l’intento della nostra amministrazione e di starle vicino il più possibile continuando sulla scia di quanto è stato fatto negli anni scorsi, migliorando sempre di più”.
E così sono scivolate veloci le ore e le note di questo show cha ha visto anche la partecipazione del sindaco di Viterbo Giancarlo Gabbianelli, accompagnato dal regista Giorgio Capitani, del consigliere regionale Giuseppe Parroncini, dell’assessore provinciale Ugo Gigli, del presidente della Camera di Commercio, Ferindo Palombella, del presidente della Coldiretti, Leonardo Michelini e tante altre autorità. Tutte scatenate in piedi a battere le mani e a cantare in un concerto che abbracciato un target molto vasto, ”e non solo 75enni” come ha ironizzato Vandelli nel corso della serata, preceduta da un performance molto valida di Antonello Budano dei Costa Volpara.