- L’Università della Tuscia punta al cinque per mille.
L’occasione, è la dichiarazione dei redditi, in cui oltre all’8 per mille, si può scegliere, senza alcun costo per il dichiarante, anche a chi destinare il 5 per mille. E l’ateneo viterbese è tra questi, con una doppia finalità. “Continuare a far crescere l’università ha spiegato ieri in conferenza stampa il prorettore Stefano Grego e di pari passo, contribuire allo sviluppo del territorio, com’è avvenuto finora, se è vero che l’ateneo è una delle prime aziende viterbesi, in termini d’importanza”.
Chi sceglierà l’università, saprà con certezza come saranno impiegati i soldi. “Per i giovani dice ancora Grego quindi borse di studio, agevolazioni, ricerca. Di conseguenza, crescita della realtà in cui operiamo”. Pur non essendo quantificabile, non sfugge l’importanza di quest’entrata accessoria, per chi, come l’università è costretta a fare bilanci di revisione, piuttosto che di previsione.
“Ci arrivano comunicazioni di tagli spiega il direttore amministrativo Giovanni Cucullo di volta in volta, anche per stanziamenti che ritenevamo consolidati e che avevamo messo in bilancio. L’ultimo, il 28 aprile, ci ha fatto mancare 500mila euro. Abbiamo stimato un calo dello 0.5%, che è tanto, su 37 milioni di euro. Per fortuna, la nostra è una gestione sana ed il rettore si sta impegnando per fare in modo che l’andamento dell’università non ne risenta”.
Colpito da influenza, oggi Mancini non era alla conferenza stampa. Quindi nessun commento diretto sulla sua candidatura a ministro dell’università. “E’ un giusto riconoscimento spiega Grego per il magnifico che si è speso tanto nel suo lavoro ed è un tecnico conosciuto ed apprezzato. Ma di più non si può dire, oltre al fatto di esserne ovviamente felici”.
E Cuccullo: “E’ veramente un rettore magnifico sostiene il direttore un vero conoscitore della normativa legata all’università”. Quindi, con una carta in più.
Chi volesse destinare il cinque per mille all’ateneo viterbese, al momento della dichiarazione dei redditi, ricordi di firmare l’apposita casella e scrivere il codice dell’università della Tuscia: 80029030568.