Senza Filtro -Dobbiamo evitare che una campagna elettorale infinita, lunga un anno, aggravi ancora di più una già debole prospettiva di sviluppo della nostra economia provinciale.
Chiusa solo in parte la vicenda elettorale, con venti amministrazioni comunali da rinnovare ed in un quadro politico nazionale incerto e precario, ci attendono senza indugio il peso e le responsabilità di governo locale.
Ci attende improrogabile il compito di un’amministrazione provinciale viva e capace di promuovere sviluppo economico, insieme poi ci attende anche la necessità di rilanciare il ruolo legislativo e di programmazione della Regione.
Le elezioni politiche ci hanno portato dentro uno scenario politico diverso da quello che avevamo immaginato, pensavamo ad un forte ridimensionamento del centrodestra ed invece ci troviamo ancora con un forte radicamento di consenso elettorale da parte di Forza italia e dei suoi alleati.
Ora non possiamo fare l’errore di confrontarci con quelle che erano le nostre aspettative e invece dimenticare quella che è la realtà.
La nostra sollecitazione mira a due obiettivi, attivare con rinnovato passo l’attività amministrativa, dando priorità ai temi dello sviluppo concertato e sostenuto dalla realizzazione di adeguate infrastrutture, questo è anche quello chiedono le forze sociali e sindacali. Nello stesso tempo va ripresa l’iniziativa politica che punti alla partecipazione democratica, all’apertura e coinvolgimento di più ampio consenso a sostegno della coalizione di centrosinistra.
E’ in questo quadro che riteniamo opportuno ed anche utile lanciare la richiesta di una immediata iniziativa che porti alla fase costituente del Partito Democratico.
Dobbiamo essere capaci di trasmettere entusiasmo e convinzione a questa prospettiva, quella di una grande forza democratica, aperta alla partecipazione popolare, capace di innovare e modernizzare anche la provincia di Viterbo.
Marcello Mariani
Segretario provinciale Margherita Democrazia è Libertà