Senza Filtro - Dopo la pubblicazione dei dati da parte dell’Astoi (Associazione tour operator italiani) che descrivono la Tuscia come una delle località minori in cui nel mese d’aprile si è registrata una netta crescita delle prenotazioni rispetto allo scorso anno, la Provincia di Viterbo ha ancor più perfezionato il proprio programma di partecipazioni alle borse e fiere turistiche che si evidenziano rispetto alle altre per il numero di visitatori e per la qualità degli operatori partecipanti.
Centoventi buyers internazionali della domanda, provenienti da 23 Paesi in rappresentanza di 3 continenti, 200 espositori provenienti da 14 regioni italiane, 8 enti del turismo e circa 1000 operatori italiani dell’offerta in rappresentanza di tutte le Regioni italiane: questi i dati salienti della sedicesima edizione di Ecotur, la Borsa internazionale del turismo-natura, inaugurata a Montesilvano alla presenza, tra gli altri, del presidente nazionale degli assessori regionali al Turismo d’Italia, Enrico Paolini, e del direttore generale dell’Enit, Eugenio Magnani.
La Provincia di Viterbo è stata presente con uno stand turistico-ambientale molto curato, allestito in collaborazione come al solito con la Camera di Commercio e il Comune di Viterbo, consapevole che il turismo-natura è destinato a crescere e a incidere in maniera crescente sulla qualità dell’offerta. Sempre più i potenziali turisti, nella scelta delle località in cui trascorrere le vacanze, preferiscono infatti quelle con condizioni ambientali favorevoli. Inoltre per questa occasione la partecipazione della Tuscia si è arricchita della preziosa collaborazione anche dell’assessorato all’Ambiente di Palazzo Gentili. “La nostra presenza dice l’assessore Stefano Di Meo mi sembrava doverosa e scontata, dal momento che tra le tante peculiarità che il nostro territorio offre ai turisti, la natura e l’ambiente occupano sicuramente posizioni di primaria importanza. Quando si parla di turismo “verde” o turismo “blu” la Tuscia non teme concorrenti”.
L’assessore provinciale al Turismo, Angelo Cappelli, ha illustrato e in qualche modo anticipato una serie di incentivi che intende mettere in campo a favore degli operatori turistici per incentivare l’incoming nella Tuscia. “In occasione di questa Borsa, gli agenti di viaggio del Viterbese si sono potuti iscrivere gratuitamente al workshop, presentando una semplice nota di referenza della Provincia di Viterbo. Il servizio Turismo sta completando la redazione di un bando che prevede incentivi economici a favore degli agenti di viaggio che realizzano un catalogo contenente pacchetti turistici per la Tuscia ed altri incentivi per chi organizza viaggi, con almeno un pernottamento nel nostro territorio”.