Senza Filtro - Entra nel vivo la quarta edizione del concorso che “da la parola” alle voci femminili della Tuscia: Canto e disincanto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Viterbo, in particolare l’assessorato alle pari ppportunità, e il Centro Commerciale Tuscia, per promuovere iniziative pensate per e con il territorio e la sua gente.
Una sinergia che si concretizza nel patrocinio della seguente prestigiosa cordata di soggetti pubblici e privati: Provincia di Viterbo Assessorato alla Cultura, Sport, Turismo e Politiche Comunitarie, Università degli Studi della Tuscia, Curia Vescovile di Viterbo, III Circoscrizione Pilastro-Palazzina-Villanova del Comune di Viterbo, Scuola Sottufficiali dell’Esercito, Scuola Marescialli Aeronautica Militare, Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Viterbo, CNA Provinciale di Viterbo, Federlazio, Avis di Viterbo, WWF Italia sezione di Viterbo.
Anche quest’anno dal loro sodalizio prende forma: Canto e disincanto, il concorso fortemente voluto per celebrare la Giornata Internazionale della Donna, dedicato alle donne, in particolare, e a tutti coloro che amano raccontare e raccontarsi utilizzando le parole come strumento privilegiato.
Il concorso permette infatti a bambine, ragazze e donne di tutte le età di partecipare realizzando una poesia o un racconto a tema libero e dallo scorso anno si arricchisce di una importantissima novità. Per dare una risposta alla richiesta avanzata da alcune scuole, per l’enorme consenso ed interesse avuto nelle edizioni precedenti, saranno accettati anche contributi maschili, in modo da garantire un coinvolgimento ed un raffronto costruttivo, nella consapevolezza dell’importanza della cultura per la formazione della propria personalità.
38 le scuole che hanno aderito, centinaia gli elaborati inviati da parte degli studenti e di tantissimi privati.
I partecipanti si sono cimentati nelle due categorie previste: poesia aperta a persone di ogni età, grandi e piccole; e narrativa riservata alle donne che abbiano compiuto il diciottesimo anno.
Termine ultimo per la presentazione degli elaborati è il 30 Aprile. Una giuria valuterà tutti i lavori pervenuti e decreterà i vincitori per ogni sezione che oltre al Diploma Canto e disincanto riceveranno i premi in buoni acquisto del valore di 150 Euro nel corso di una cerimonia ufficiale che si terrà nel mese di maggio, presso il Centro Commerciale Tuscia. I successivi dieci classificati di entrambe le sezioni, saranno premiati con un buono acquisto, del valore di 25 euro. Per quanto riguarda la sezione poesia, i premi saranno diversificati a seconda della categoria scolastica di appartenenza, inoltre la classe che parteciperà con il maggior numero di studenti riceverà una pratica ed utile macchina fotografica digitale. Per la sessione narrativa, alla vincitrice sarà riservato un ulteriore premio di grande originalità e valore artistico: il suo testo sarà messo in scena da un gruppo teatrale di Viterbo che lo presenterà in anteprima durante l’edizione 2007 di “Donna: femminile singolare”, seguitissima manifestazione organizzata dall’Assessorato allo Sviluppo Economico e Pari Opportunità della Città di Viterbo.
Canto e disincanto vuole quindi essere un’opportunità per valorizzare tutte le voci del nostro territorio nella loro diversità e multiformità. L’iniziativa coinvolge, infatti, anche le scuole di Viterbo e provincia e quindi docenti, bambine e giovani ragazzi, con le loro differenti sensibilità ed esperienze di vita, dando la possibilità di raccontarsi e di raccontare, attraverso la parola scritta, emozioni, sogni, desideri, sentimenti, regalando tanti spaccati di vita, ognuno speciale ed originale perché è dato modo ai partecipanti di “creare” attraverso la parola scritta, reinventando modelli ed espressioni.
A seguire è riportato l’elenco delle scuole vincitrici dell’edizione 2005 per la sezione poesia e narrativa:
SEZIONE POESIA
PREMIO SPECIALE MACCHINA FOTOGRAFICA DiGITALE
Direzione Didattica I Circolo "Alberto Manzi" di Civita
Hanno partecipato quattro Plessi:
- Plesso Calcata
- Plesso Manzi
- Plesso XXV Aprile
- Plesso Don Bosco
1°PREMIO PRIMARIA
Scuola Elementare "Suore Francescane" di Civita Castellana
1°PREMIO SECONDARIA I GRADO
Istituto "G.Merlini"di Viterbo
1°PREMIO SECONDARIA II GRADO
Istituto d' Arte "U. Midossi"di Civita Castellana
1°PREMIO SINGOLE
Sara Carnevale "di Viterbo
2°PREMIO EX EQUO
§ Secondaria di 1° grado "Paolo III"- Canino (VT)
§ Scuola primaria San Bonaventura- Bagnoregio (VT)
§ Scuola Media Statale "Salvo D'Acquisto"- Faleria (VT)
§ Scuola Media Statale "S.G.Bosco"-Corchiano (VT)
§ Scuola Media Statale "A. Deci"-Orte (VT)
§ Scuola Media Statale - Civitella D'agliano (VT)
§ Istituto Paritario San Benedetto- Tarquinia (VT)
- Liceo Paritario San Benedetto
- Scuola Media Paritaria San Benedetto
§ Scuola Media"S. Giovanni Bosco" Fabrica di Roma -(VT)
§ Scuola Media "Falcone e Borsellino" di Vignanello
§ Scuola Media "E. Monaci"- Soriano nel Cimino (VT)
§ Scuola media "D. Alighieri"- Marta (VT)
§ Scuola Elementare Statale Agostino de Angelis - Gallese (VT)
§ Scuola Elementare Concetti-Viterbo (VT)
§ Scuola Elementare "Don Acaste Bresciani"- S. Lorenzo Nuovo
§ Scuola elementare "Barbarigo" di Tarquinia
§ Scuola Elementare- Frazione Cura Di Vetralla (VT)
§ Liceo della Comunicazione "Cardinale Barbarigo"-Montefiascone (VT)
§ Liceo Scientifico ad indirizzo biologico "B. Rosa Venerini"-Viterbo
§ Istituto Socio Psico Pedagogico "S. Rosa da Viterbo" -Viterbo
§ Istituto Comprensivo Statale "Paolo Ruffini"-VALENTANO (VT)
- Scuola elementare "Paolo Ruffini"-
- Scuola media "Paolo Ruffini"
§ Istituto Comprensivo "A Stradella"-Nepi (VT)
§ I.T.C. "F. Besta"-Orte (VT)
§ IPSSQR "Caprarola" di Soriano nel Cimino
§ Liceo Linguistico "Giovanni Merlini" di Viterbo
§ Scuola Media Statale "Galileo Nicolini"- Capranica (VT)
§ Istituto Comprensivo di MONTALTO DI CASTRO
§ Scuola Media Santa Maria del Paradiso- Viterbo (VT)
MENZIONE SPECIALE POESIA
Frezza Elisabetta con la poesia "Occhi di bimbi"
SEZIONE NARRATIVA
1°PREMIO
Natasha Cisterna con “Diciassette anni”, il testo è stato messo in scena in occasione dell’edizione 2007 di “Donna: femminile singolare”
2°PREMIO EX EQUO
Massei Luciana di Viterbo con “Piccoli dolori”
Daniela Ciavarella di Viterbo con “Amore a distanza”
Silvia Compagnucci di Tarquinia con “Il coraggio di Alessio”
Luciana Carvone de Flori di Viterbo con “Una Storia Africana”
Stella Ceccarelli di Viterbo con “Sulla soglia dei cuori incontrati”
Rosa Manganello di Viterbo con “Basilio, nomen non omen”
Landi M.Grazia di Viterbo con “Dindina”
Patrizia Cimarra - di Civita Castellana con “Volti di donne”
Rosa Morgani dell’ IPSIA "G. Marconi"di Viterbo con “Quel giorno mi sentivo diversa”
Marzia Onofri di Bomarzo con “Il Volto di un ricordo”
MENZIONE SPECIALE NARRATIVA
Luigi Palombo dell’ Istituto Tecnico Statale Commerciale E Per Geometri "C.a. Dalla Chiesa" di Montefiascone
per la presentazione di tre elaborati:
“Stella cadente”
“Interiormente”
“Psicoviaggio”
Per informazioni: Segreteria Organizzativa tel. 051 273062, e-mail segreteria@indalo.it