Senza Filtro - Le comunità di Monteromano e Tarquinia si apprestano a vivere un grande evento religioso: una “tre giorni di preghiera” come missione popolare per onorare solennemente San Pio da Pietralcina, del quale domenica 7 maggio giungeranno alcune Reliquie, quali alcune bende intrise di sangue, i guanti, il mantello ed altre memorie che richiamano con immediatezza il mistero delle Stimmate che per 50 anni ha accompagnato il frate del Gargano.
Durante questo evento si potrà ascoltare la testimonianza di gemma Giorgi, la bambina miracolata da Padre Pio
Un intenso programma spirituale fatto di celebrazioni e meditazioni animerà l’evento proposto dal Coordinamento Diocesano dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio in collaborazione con il Coordinamento Regionale.
Le reliquie rimarranno nel nostro territorio fino a martedì 9 maggio. Per questi 3 giorni è previsto un programma con vari appuntamenti:
Domenica a Monteromano, presso la Parrocchia di Santo Spirito giungeranno alle 16 e 30 le Reliquie di San Pio da Pietralcina, che saranno portate in processione sito alla Chiesa Parrocchiale per far si che alle 17 si possa svolgere l’Adorazione Eucaristica guidata ed alle 18 una Santa Messa solenne.
Lunedì sarà la volta di Tarquinia, dove le reliquie giungeranno alle 16 e 30 presso la Barriera San Giusto e, sempre dopo una processione, entreranno nella Chiesa di San Giovanni, dove alle 17 e 15 ci sarà l’Adorazione Eucaristica ed alle 18 e 15 la Santa messa solenne.
Martedì dopo l’Adorazione Eucaristica, che avrà inizio alle 17 presso la Parrocchia di San Giovanni Battista e San Leonardo, alle 18 e 30 si celebrerà una Santa Messa solenne presieduta da Don Pietro Dongiovanni, Coordinatore regionale dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio del lazio. Si potranno baciare le Reliquie di San Pio da Pietralcina. Al termine di ogni celebrazione i fedeli presenti saranno benedetti con il “guanto” di Padre Pio.
Il Coordinamento Regionale invita tutti i devoti del Santo ad accogliere questo grande e significativo evento per onorare solennemente il Santo di Pietralcina.
Comune di Tarquinia