Regione Lazio - Interviene Brachetti
Aumento di fondi contro l'usura 5 maggio 2006 - ore 2,30
Senza Filtro - “Ammonta a 2 milioni e mezzo di euro il capitolo di spesa destinato dal Bilancio 2006 della Regione alla lotta all’usura. Abbiamo ottenuto un aumento del fondo di oltre 700.000 euro, per altro in una situazione di particolari ristrettezze economiche. Se, come pare di capire dalle dichiarazioni del collega Nieri, questi fondi saranno aumentati, la nostra azione su questo versante sarà quindi ancora più efficace”. A sottolinearlo è l’assessore agli Affari Istituzionali, Regino Brachetti, a margine della seduta di oggi della Commissione criminalità della Pisana dedicata all’argomento, alla quale non ha potuto partecipare perché impegnato in Friuli per la riunione del Coordinamento interregionale della Protezione Civile.
“Pur in un contesto finanziario contraddistinto dai sacrifici, siamo riusciti a incrementare i contributi a disposizione, anche nella prospettiva della prossima definizione di una nuova legge regionale antiusura, a cui sto lavorando in prima persona, che accoglierà le osservazioni e i suggerimenti delle associazioni di tutela dei cittadini impegnate nel settore, nel senso di una prevenzione più diffusa ha aggiunto l’assessore Brachetti in particolare la riforma che stiamo predisponendo prevede un diverso coinvolgimento delle banche, anche alla luce dell’applicazione delle regole per l’accesso al credito derivanti dagli accordi di Basilea 2, che come noto rischiano di penalizzare fortemente piccole e medie imprese, artigiani e commercio, settori diventati terreno fertile per gli usurai.
La nuova legge prevederà non soltanto interventi finanziari, ma anche precise norme per aiutare gli operatori economici a risolvere i contenziosi con gli istituti di credito, evitando loro il rischio di essere stroncati dalla criminalità usuraria, che oggi punta a conquistare direttamente fette di mercato, impadronendosi delle aziende che taglieggia. Si tratta, dunque, di un quadro molto più complesso della semplice messa a disposizione di fondi, in cui il mio assessorato intende gestire direttamente l’attività di indirizzo, programmazione e coordinamento dei soggetti coinvolti, compiti che gli sono propri” ha concluso Brachetti.