Senza Filtro - Partirà il prossimo 17 maggio un corso di formazione rivolto ai titolari d’impresa che vogliono nominarsi Responsabili della Sicurezza come previsto dal D.Lgs. 626/94.
Tale obbligo interessa tutte le imprese che hanno dipendenti, le società di qualsiasi tipo (anche senza dipendenti) e le imprese familiari (anche senza dipendenti).
Il corso, organizzato dall’Area IS&Q Geos della Confartigianato di Viterbo in collaborazione con lo Studio Fieno, ha lo scopo di mettere i partecipanti nelle condizioni di assumere in proprio il ruolo di responsabile della sicurezza all’interno della propria azienda e fornisce gli elementi conoscitivi di base per una maggiore e migliore conoscenza degli aspetti legati alla prevenzione dai rischi ed alla salute e sicurezza sul lavoro.
I contenuti che verranno analizzati nel corso vanno dall’analisi del quadro normativo di riferimento ai compiti e funzioni degli organi di vigilanza, dalla valutazione dei rischi ai principali tipi di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza fino ai dispositivi di protezione individuale. Il corso si chiude con la prevenzione incendi, la prevenzione sanitaria e l’informazione e la formazione ai lavoratori.
Il corso di formazione avrà una durata di 16 ore (suddivise in 6 lezioni in orari serali) e si svolgerà presso la sala dello Studio Fieno sito in Civita Castellana in Strada Statale Flaminia km. 57,820.
Al termine dei corsi verrà rilasciato attestato di partecipazione con valore legale che darà diritto ad esercitare il ruolo che prevede la normativa. Ulteriori informazioni al numero 0761.337912/42 oppure al n. 0761.542004.