Senza Filtro - Presentato ieri mattina nella sala conferenza di Palazzo Gentili il sistema informativo geografico (Gis) contenente i dati cartografici e le informazioni necessarie alla gestione e pianificazioni delle attività del territorio. Il Gis è a disposizione di tutti i Comuni della Tuscia e, con un’apposita convenzione a costo zero, potrà essere utilizzato dagli uffici tecnici delle amministrazioni.
L’assessore alla pianificazione territoriale e all’informatica Angelo Cappelli, presente all’iniziativa, ha sottolineato la valenza di questo nuovo strumento. “In questo sistema presente nel nostro sito (www.provincia.vt.it) ha spiegato - si trovano le foto, le carte topografiche e tutti i tipi di servizi che possono essere un valido supporto ai Comuni della provincia di Viterbo per una conoscenza più approfondita del proprio territorio. Grazie a questa opportunità sarà possibile per tutti collaborare per crescere insieme e soprattutto ci consentirà di arrivare all’approvazione del piano territoriale provinciale di coordinamento. Il Gis rappresenta una rivoluzione in termini di urbanistica in quanto attraverso questo materiale, messo a disposizione anche da altri enti, si potrà costituire una rete di conoscenze per il nostro territorio”.
L’iniziativa è nata dalla necessità di confrontare i dati provenienti dai diversi enti, di operare sulla base cartografica e sullo stesso sistema di riferimento al fine di paragonare le attività di pianificazione dei Comuni con gli indirizzi recepiti dal Piano territoriale provinciale generale.
“Non bisogna dimenticare ha aggiunto Cappelli che questo servizio sarà indispensabile per l’approvazione, entro l’estate, del piano regolatore provinciale, da sottoporre successivamente all’attenzione della Regione Lazio”.
Per accedere al servizio Gis è necessario approvare e sottoscrivere la convenzione con una delibera di giunta entro il 31 maggio. Il servizio è disponibile solo per i Comuni della provincia di Viterbo.