Senza Filtro - Il 12 maggio, alla presenza dei vertici della Forza Armata e delle più alte autorità civili, religiose e militari della città di Viterbo sarà celebrato il giuramento degli allievi marescialli dell’aeronautica militare dell’8° corso normale.
La cerimonia, che si terrà in forma solenne, avrà inizio alle ore dieci, ma il momento culminante e sicuramente più emozionante avverrà intorno alle ore dieci e cinquanta, quando i 56 allievi marescialli leveranno al cielo il loro”Lo giuro” mentre una formazione di velivoli MB 339 sorvolerà lo schieramento.
Per dare maggiore risalto all’evento, la sera precedente,con inizio alle ore 18.00, avrà luogo presso il Teatro dell’Unione, un concerto di beneficenza della banda dell’A.M., realizzato grazie alla splendida disponibilità offerta dal sindaco di Viterbo, Giancarlo Gabbianelli.
Quella del giuramento solenne è la prima cerimonia ufficiale della neo-costituita scuola marescialli dell’aeronautica militare dopo l’inaugurazione del 25 settembre scorso, giornata indimenticabile per la città e per la sua popolazione che ha visto tornare nei cieli di Viterbo, dopo oltre venticinque anni di assenza, le prestigiose Frecce Tricolori.
I giurandi, come detto, appartengono all’8° corso allievi marescialli, denominato “Izar”, il primo tenuto qui a Viterbo; il primo strutturato secondo il nuovo iter istruzionale articolato su un ciclo di studi triennale al termine del quale i frequentatori conseguiranno, secondo la categoria di appartenenza, o la laurea di 1° livello in “Scienze organizzative e gestionali” in virtù di apposita Convenzione stipulata con l’Università della Tuscia, o quella sempre di primo livello, in “Scienze Infermieristiche” presso la sede distaccata di Viterbo dell’Università “La Sapienza” di Roma.
La sede di Viterbo ha assunto l’attuale denominazione di Scuola marescialli il primo novembre 2004 in previsione dell’allora imminente sospensione del servizio di leva; il primo settembre scorso è affluito l’8° corso marescialli; il 25 settembre la già ricordata cerimonia di inaugurazione; ora il giuramento solenne, un'altra tappa importante verso il consolidamento di questa nuova realtà targata aeronautica militare qui a Viterbo.