- “L’area archeologica etrusca comprendente Vulci, Tarquinia e Cerveteri costituisce uno dei tre poli di eccellenza su cui la Regione Lazio ha deciso di puntare nell’ultima finanziaria regionale. Grazie all’amministrazione comunale di Montalto di Castro, che sta perseguendo con tenacia la valorizzazione del proprio patrimonio culturale, è stato ora ottenuto anche il finanziamento di Arcus, che andrà a rafforzare una realtà culturale già di altissimo livello, in cui ambiente e archeologia trovano una sintesi unica”. E’ quanto ha dichiara l’assessore regionale alla Cultura, Spettacolo e Sport, Giulia Rodano.
“Gli ‘attrattori culturali’ sono luoghi di eccellenza di riconosciuto rilievo nazionale e internazionale dal punto di vista archeologico, architettonico o paesistico. Puntiamo a farli diventare dei veri e propri motori di sviluppo economico, culturale, turistico, degli emblemi dell’identità e dei valori del Lazio. Il parco di Vulci è uno dei tre grandi attrattori culturali su cui la Giunta Marrazzo sta investendo.
Nell’area di Montalto di Castro verranno investiti fondi CIPE per un milione e mezzo di euro, finalizzati ad interventi di recupero dell’area di Ponte Rotto e alla realizzazione di un centro di informazione turistico-culturale. Sono poi previsti molti altri interventi strutturali a Cerveteri, Tarquinia, Gradoli, Grotte di Castro, Onano, Montefiascone”.
“Lo sviluppo del Lazio passa per la valorizzazione dei beni culturali, elementi fondamentali della crescita civile, sociale ed economica del proprio territorio”.