Senza Filtro - Leggo con piacere, da alcuni giorni, il movimento d'opinione creato dal comitato per l'aeroporto di Viterbo. In particolare l'aspetto turistico, così come presentato dal segretario del Comitato Maurizio Pinna, trova piena condivisione nel sottoscritto che da anni è impegnato nella valorizzazione e promozione in ambito europeo di Bolsena e del territorio lacuale.
E' doveroso aprire le braccia a tutto ciò che lascia ben sperare e crea il massimo interesse affinché si pongano tutte le energie possibili per dotare Viterbo di un aeroporto.
I flussi turistici ed i viaggiatori che si concentrano nelle località di villeggiatura della nostra provincia hanno necessità di un nuovo e funzionale punto di riferimento per poter raggiungere in tempi brevi la propria meta, quale che sia la provenienza.
L 'apertura di un aeroporto civile a Viterbo rappresenterebbe un motivo in più per privilegiare l'area in cui è inserito uno scalo.
Sostengo che il comprensorio del Lago di Bolsena, importante motore turistico della Tuscia, ha bisogno di un sistema di trasporto aereo che garantisca la piena espressione del potenziale competitivo del nostro sistema territoriale. Questa necessità non nasce oggi, ma trova la sua ragione d'essere proprio nelle caratteristiche di un sistema territoriale altamente competitivo, che per mantenere la sua attrattività ha bisogno di una rete infrastrutturale all'altezza delle relazioni globali che in esso si sviluppano.
Disporre di un aeroporto sul proprio territorio significherà nel futuro essere presente sulla carta geografica del mondo; non averlo vorrà dire rinunciare a un ruolo da protagonisti. Per questo l'accessibilità aerea è cruciale per lo sviluppo turistico della Tuscia. Proprio per questo, negli ultimi anni, il comprensorio ha dedicato un grande impegno per la promozione internazionale dell'area, partecipando a fiere e manifestazioni internazionali.
Il rafforzamento dell'accessibilità aerea, era ed è un bisogno primario e il canale attraverso il quale passano i flussi turistici è l'apertura di un aeroporto civile a Viterbo.
Un'infrastruttura capace di gestire un volume di traffico adeguato alle sue potenzialità di attrazione e di crescita.
Il mio impegno a nome del Comprensorio del Lago di Bolsena si è diretto contemporaneamente verso tutte le condizioni indispensabili alla affermazione del Lago di Bolsena e alle sue immense potenzialità.
In primo luogo una grande attenzione alle opere di accessibilità stradali e ferroviarie ma, per l'affermazione complessiva della Tuscia è anche necessario creare forti sinergie con le altre infrastrutture del territorio e inserire come prioritaria esigenza l'apertura di un collegamento aereo che possa avviare un 'motore' economico nuovo, verso i mercati internazionali dai quali siamo tagliati fuori.
Certo di poter dare il mio contributo e sostegno, sarò ben lieto di entrare a far parte del Comitato per l'Aeroporto.
Roberto Basili - assessore Turismo Comune di Bolsena, capofila dei Comuni del comprensorio del lago di Bolsena ' Bagnoregio, Bolsena, Capodimonte, Gradoli, Grotte di Castro, Marta, Montefiascone, San Lorenzo Nuovo, Valentano.