Senza Filtro - Il direttivo e la segreteria provinciale dello Sdi hanno valutato la situazione provinciale dopo le tornate elettorali politiche e amministrative ritenendo ormai necessario un percorso di rilancio dell’azione politica dell’Unione sia a livello provinciale che in alcuni comuni dove il centrosinistra è al governo.
Si convochi un tavolo in cui tutte le forze dell’Unione affrontino i nodi politici e programmatici del rilancio e della messa a punto degli strumenti attuativi della politica di governo dell’amministrazione provinciale. In tale sede i socialisti offriranno il loro contributo per un confronto che, nella chiarezza delle rispettive impostazioni e della pari dignità delle forze politiche coinvolte, abbia come obiettivo principale l’unità e la coesione come necessaria premessa per un rinnovato slancio amministrativo.
Anziché piangere sul latte versato dell’eccessiva frammentazione è necessario intervenire prima per evitare che i personalismi ed i localismi prendano il sopravvento su una politica troppo spesso debole: segnaliamo da tempo la vicenda dell’estromissione dello Sdi dalla giunta di Montefiascone e non c’è piaciuta l’esclusione dalla lista per le comunali di Vetralla del nostro candidato, frutto di un veto a cui le forze dell’Unione locali non hanno voluto opporsi.
Episodi si dirà, ma le elezioni appena tenute dimostrano che tali episodi si moltiplicano sempre più incontrollati minando le basi unitarie della coalizione.
Ripartiamo dal programma e da alcune linee forti: lo sviluppo del turismo innanzitutto, con i necessari presupposti in materia di cultura, di infrastrutture, di qualità complessiva dell’ambiente anche in termini di accoglienza e di ricettività, di produzioni tipiche di qualità, di rafforzamento e promozione dell’identità culturale della provincia di Viterbo.
Noi socialisti siamo pronti al confronto con la lealtà che ha sempre contraddistinto la nostra azione in questi anni e anche in questi ultimi mesi, nei quali, se pur esclusi da qualsiasi coinvolgimento nell’attuazione del programma che abbiamo contribuito a rendere vincente, siamo rimasti coerenti e leali all’Unione: dall’approvazione del bilancio di Montefiascone, all’elezione del direttore generale dell’Ater….
Siamo ancora convinti che non dovremo pentirci delle nostre scelte.
Il segretario provinciale Sdi
Eduardo Gugliotta