Senza Filtro - Le associazioni per S. Orsola
All’attenzione delle amministrazioni comunale e provinciale di Viterbo, di tutti gli enti locali, delle realtà associative e dell’opinione pubblica viterbese e non.
Siamo i rappresentanti di alcune realtà associative che, negli ultimi mesi ed anni, hanno trovato ospitalità presso gli spazi dell’ex chiesa di S. Orsola, in via S. Pietro 2, Viterbo, per svolgere le proprie iniziative.
Siamo stati informati dai soci del circolo Frisigello, conduttore di questi spazi, che l’amministrazione comunale, proprietaria dell’immobile, il 12 aprile 2006 ha inoltrato una diffida a svolgervi qualsiasi attività, intimando la consegna immediata delle chiavi dell’immobile stesso, motivata dall’inagibilità dei locali e dall’urgenza di una ristrutturazione.
Non possiamo entrare in merito alle valutazioni tecniche addotte dal Comune di Viterbo ma, essendo stati ospitati nello stabile in questione, possiamo affermare con cognizione di causa che l’ex chiesa di S. Orsola ha svolto in questi anni un ruolo fondamentale per la vita culturale e artistica della città, che determinate espressioni, come quelle nostre, vi hanno trovato accoglienza in una realtà spesso ostile a determinate proposte, e che, infine, la conduzione del circolo Frisigello non ha apportato che migliorie, in uno spazio dove le fatiscenze elencate nella diffida esistevano già al momento della concessione in affitto.
Preoccupati dal fatto che con tale provvedimento sarebbe inevitabilmente messa a repentaglio l’attività, quando non l’esistenza, della realtà di S. Orsola così come la conosciamo, chiediamo a chi di competenza che il circolo Frisigello possa, al momento dei lavori di ristrutturazione, rimanere concessionario dello spazio e, pertanto, continuare a svolgere attività, in un altro luogo nel centro cittadino, conformemente a quanto stabilito nello statuto del Frisigello stesso.
I FIRMATARI:
Associazione culturale Compagnia dell’Inserenata, Montopoli Sabina (Rieti).
Associazione culturale Achille Poleggi, Viterbo.
Associazione Fotografi Contro di Toscana, Lazio e Veneto.
Associazione Il Fondo, Maremma.
Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, Comitato Provinciale, Viterbo.
Casa editrice Stampalternativa/Nuovi Equilibri, Viterbo.
Daniele Biacchessi, giornalista, scrittore e autore/attore teatrale, Milano.
Mariavittoria Bosco, musicodanzaterapeuta e docente di Danze tradizionali, VITERBO.
Eros Francescangeli, storico del movimento operaio, Perugia.
Fulvio Grimaldi, giornalista, Roma.
Marco Leopardi, documentarista, Blue Film sas, Roma.
Elisa Maurizi, docente di teatro, Università Popolare di Tutte le Età, Viterbo.
Paola Peloso, insegnante di Danza Africana, Tuscania (Viterbo).
Redazione “Etrurialand”, Viterbo.
Mauro Sabbione, a.k.a. Sablon, Genova.
Teatro del Melograno, Poggio Mirteto (Rieti).