Senza Filtro - Si è svolta domenica 28 maggio presso il centro aziendale dell’Università Agraria la prima edizione della mediofondo “Selva della Roccaccia”.
Grande soddisfazione tra gli organizzatori, tutto è andato come nelle migliori delle ipotesi con il gruppo di atleti numeroso e variopinto a darsi battaglia all’interno dell’intricato e spettacolare bosco della Roccaccia.
Tutto si è svolto senza incidenti grazie anche alla preziosa collaborazione della protezione civile e della Croce Rossa Italiana, lo scenario suggestivo ha letteralmente rapito gli atleti che hanno sottolineato il loro entusiasmo per un circuito tecnicamente inappuntabile e naturalisticamente unico nel suo fascino.
Alla partenza delle ore 9,30 presenti oltre 100 atleti, per una prima edizione si è trattato di un numero ragguardevole di presenze oltre le aspettative.
Alla fine sotto un sole ormai estivo si è aggiudicato la gara più che meritatamente Stefano Marziali del team Galluzzi che ha percorso i 40 Km della mediofondo nel tempo ragguardevole di 1.33.24, alla media di 25,696, a completare il trionfo del team il secondo posto di Marco Solari, mentre terzo assoluto una vecchia conoscenza della mountain bike a Tarquinia, Massimo Ubaldini.
Tra le donne successo dell’atleta locale Marina Benedetti giunta solitaria al traguardo, da segnalare tra le altre la presenza graditissima di Ilaria Massi campionessa mondiale amatoriale su strada che si è cimentata sui sconnessi sentieri del bosco.
Tra gli altri atleti locali da segnalare Antonio Alessi 15 assoluto e primo di categoria, Giuseppe Bruschi primo nella categoria senior dall’alto dei suoi 60 anni e il tredicenne Matteo Castagnani, il più giovane partente e primo assoluto tra i giovanissimi.
Per il Consigliere delegato allo Sport dell’Università Agraria Attilio Boni : “tutto è andato per il verso giusto, il percorso si è dimostrato degno di gare di altissimo livello e l’Università Agraria è uscita definitivamente dall’antico retaggio in cui per anni è stata chiusa, aprendosi alla gente”.
Rincara l’assessore Blasi: “si chiude con la mediofondo una serie di eventi che hanno posto l’attenzione sul Centro della Roccaccia oramai pronto a diventare un punto di riferimento per tutti i cittadini e catalizzatore turistico di primo piano, un ringraziamento doveroso all’Associazione Borgo dell’Argento e a tutti gli sponsor”.