Senza Filtro - Procedono speditamente i lavori di rifacimento della Piazza Matteotti, iniziati pochi mesi fa e finalmente in dirittura d’arrivo. Oggi questi importantissimi lavori iniziano ad avere una forma ed un giusto impatto ambientale ed architettonico. La pavimentazione è stata completamente messa in posa: sia i vecchi sampietrini perfettamente sistemati da una ditta specializzata, che i lastroni di basaltite e porfido per l’area pedonale.
Le fioriere sono state installate ed i dissuasori verranno posizionati in settimana. Per quanto riguarda l’aspetto della pubblica illuminazione, i lavori anche quì sono quasi completati: manca solo di mettere le luci a terra che andranno a delimitare la carreggiata in cui passano le macchine.
Anche i lavori pubblici che riguardano la nuova piazza Martiri di Nassyria sono a buon punto. L’area della piazza è stata già da tempo completata ed è funzionante. La zona sottostante che comprende lo svincolo sulla Cassia sarà conclusa a breve.
L’assessore ai lavori pubblici, Antonio Mariottini ci spiega i tempi di consegna: “Manca molto poco alla conclusione di questa splendida opera pubblica. Precisamente manca l’asfalto, che contiamo di averlo a Bolsena per l’inizio della prossima settimana. Dopodiché apriremo al traffico cittadino. I tempi non sono lunghi e se tutto andrà per il meglio, verso la metà di giugno la nostra città potrà contare su questa magnifica opera, che andrà ad aggiungersi alle tante altre di cui oggi andiamo fieri”.
Infine via Gramsci. I lavori di pavimentazione sono oramai conclusi, e stanno per prendere il via quelli per la messa in posa dell’impianto d’illuminazione, che andrà sicuramente potenziato.
Un risultato importante per l’amministrazione Equitani, che mette a segno un’altra serie di opere urbanistiche. E non finisce, qui perché come ha spiegato pochi giorni fa il primo cittadino bolsenese, sono in fase di realizzazione il palazzetto sportivo, la piscina comunale, le aree ecologiche, il giardino comunale in piazza Matteotti, la ristrutturazione dello storico palazzo Monaldeschi e altre opere che renderanno la città di Bolsena più bella ma soprattutto più vivibile.
Basti pensare che da qualche anno i cittadini hanno riscoperto numerose arre che sembravano abbandonate ed impraticabili come lo splendido lungolago in via Armando Diaz, i giardini ex Lisoni in via del Castello e quelli in largo Mazziotti che sono meta costante sia di turisti che bolsenesi.
Andrea Di Sorte