Viterbo - Oggi, martedì 30 maggio, convegno dell'Aucs alla facoltà di Agraria
Un'agricoltura solidale e sostenibile
30 maggio 2006 - ore 1,30
Senza Filtro - C'è un filo rosso che lega i piccoli coltivatori del Senegal con quelli della Tuscia: la difficoltà a non rimanere schiacciati dai vincoli di mercato imposti dagli accordi commerciali internazionali. È questo uno dei temi al centro del convegno “Gli Accordi di Partenariato: occasione di sviluppo o rovina dei piccoli agricoltori?”, organizzato dall'Associazione Universitaria Cooperazione Sviluppo (AUCS) per martedì 30 maggio, ore 16.30, a Viterbo presso l'aula Blu della Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi della Tuscia.
All'incontro intervengono: Nora Meckeon, coordinatrice nazionale Campagna EuropAfrica, Ousseini Ouédraogo, rappresentate della Rete delle Organizzazioni Contadine e dei Produttori Agricoli dell'Africa Occidentale (ROPPA), Andrea Fugaro della Coldiretti nazionale, Vincenzo Vizioli dell'AIAB (Ass. Italiana Agricoltura Biologica).
L'iniziativa è inserita nell'ambito della Campagna “EuropAfrica: Terre contadine”, grazie alla collaborazione tra organizzazioni di coltivatori del Nord e del Sud del mondo, organizzazioni non governative e del commercio equo e solidale.
Il nostro obiettivo - dichiara Domenico Coletta, presidente dell'AUCS - è quello di coinvolgere e sensibilizzare la totalità degli attori istituzionali e non presenti sul territorio viterbese, rendendoli parte attiva all'interno di questo processo di scambio ed integrazione tra comunità locali”.
Le azioni previste dal progetto EuropAfrica mirano a: sensibilizzare la società civile europea rispetto agli impatti che le politiche agro-alimentari e commerciali hanno sulla sicurezza alimentare, lo sviluppo rurale e sul nostro futuro, non solo in Africa ma anche nella nostra Europa; elevare tra politici e amministratori una migliore percezione della posta in gioco in termini di sicurezza e di sovranità alimentare; promuovere rapporti di scambio e di collaborazione forti e articolati tra le organizzazioni contadine e i cittadini Europei”.
Al termine del convegno è previsto un rinfresco con prodotti del commercio Equo e Solidale.
Per maggiori informazioni: info@aucsviterbo.org