Senza Filtro - Doveva essere una formalità il ritorno con le Vesuviane Napoli e formalità è stata con il Basket Pegaso che ha sconfitto le campane per 105 a 36.
Partita a senso unico già nel primo quarto chiuso con le tirreniche avanti 27 a 9 mostrando un bel gioco con le ragazze toniche e vogliose di fare bene davanti ai propri tifosi. Per le campane non c'è stato scampo troppo ampio il divario con la squadra di Memmo Ranucci che per l'occasione ha potuto giostrare tutti gli effettivi che si sono dimostrati all'altezza del quintetto normalmente utilizzato dal coach tarquiniese. Ottima la partenza del duo Romagnoli e Brandi poi ben assecondate da Marini e Petreti apparsa completamente ristabilita dagli acciacchi che l'hanno tormentata per tutta la stagione. Secondo quarto simile al primo 24 a 10 per le tirreniche con De Sanctis, Di Battista e Galanti che hanno di fatto chiuso l'incontro.
Terzo e quarto tempo fotocopia dei primi due con il margine che si andava dilatando enormemente fino al 105 -36 finale. Buona la prova in questo frangente di Ranucci, Jacopucci, Milioni e Ferrillo che dimostravano di essere all'altezza e di poter essere utili al coach nei prossimi incontri che si preannunciano sicuramente più duri e combattuti.
Si inizia venerdì 2 giugno in quel di Siracusa per la finale di conference che stabilirà alla fine chi delle due compagini potrà staccare il biglietto per le finali nazionali di Porto San Giorgio del 3 luglio. Una trasferta lunghissima ed economicamente dispendiosa per la società e per I genitori che dovranno sobbarcarsi il costo del viaggio e del soggiorno in Sicilia.
L'appello agli enti locali per dare una mano sembra sia caduto come sempre nel vuoto, e per alcuni portare sulle maglie il nome di Tarquinia dinanzi a tanto menefreghismo comincia a dare fastidio non tanto per la nostra bella città orgogliosi di esportarla in giro per l'Italia,quanto per I nostri amministratori sordi e ciechi davanti a questo risultato sportivo che non ha eguali per gli sport di squadra da cinquant'anni a questa parte. Comunque la società è pronta a fare gli straordinari per garantire il realizzarsi di questo sogno che porta il nome di finali nazionali.
Partenza giovedì per poter affrontare le siciliane venerdì alle ore 11 per un incontro che si preannuncia caldo in tutti I sensi. Ritorno probabilmente domenica 11 Giugno Palazzetto di Tarquinia per vedere all'opera questo meraviglioso gruppo ad un passo dalla storia.
IL TABELINO DEI PUNTI:
MARINI SELENA 22
RANUCCI FRANCESCA 2
MILIONI GIADA 6
DI BATTISTA GAIA 12
IACOPUCCI GLORIA 2
FERRILLO FRANCESCA 8
ROMAGNOLI ANNAMARIA 6
GALANTI RACHELE 9
BRANDI DOMIZIA 14
PETRETI ILARIA 10
DE SANCTIS VERONICA 14