Senza Filtro - Lipu Viterbo
Venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 giugno 06 :
Trekking al Parco dei Monti Sibillini
A conclusione del semestre, come tradizione , la LIPUVT organizza il trekking dei tre giorni, presso Il Parco dei Monti Sibillini , ricco di itinerari e suggestive mete in un territorio che offre mille scenari pieni di fascino e natura. Scegliendo sicuramente quelli che sono i luoghi più emblematici quali la Gola dell'Infernaccio, il Lago Pilato e la piana di Castelluccio ; con il seguente programma:
VENERDI 16 GIUGNO - PARTENZA ORE 6.30 - Dal parcheggio dell'ufficio tecnico in via Garbini di fronte all'edicola , già attrezzati per il trekking e di pranzo al sacco.
ARRIVO PREVISTO ORE 10.30 A MONTEMONACO, centro abitato che farà da campo base al nostro weekend - INIZIO TREKKING “ALLA GOLA DELL'INFERNACCIO” :
“Il tragitto diventa subito suggestivo, attraversando alte pareti rocciose che creano un canyon, ove si sente il frastuono dell'acqua che scorre delle numerose sorgenti presenti. Si giunge quindi al Bosco di San Leonardo, una bella faggeta che percorrendola ci porterà a Capotenna e scorgere il bel vedere sulla splendida valle che si estende, circondata dalle cime delle montagne che circondano il percorso.”
ARRIVO IN ALBERGO -“HOTEL MONTI AZZURRI Via Roma n,18 MONTEMONACO (AP) t. 0736/856127” e relativa disposizione delle camere . CENA IN ALBERGO - Con menu tipico Sibillino.
SABATO 17 GIUGNO - SVEGLIA ORE 7.30 - Con prima colazione, PARTENZA ORE 8.30 - Spost. con le macchine fino a località Foce alto Mt. 1000 slm
INIZIO SECONDO TREKKING “LAGO PILATO”: “Salendo di circa Mt. 900 fino ad un' altezza di Mt. 1940 slm, ove si trova fra le vette del Monte Vettore adagiato, in una forma originalissima, che vista dall'alto, crea l'effetto di un paio di occhiali, il LAGO PILATO .Offrendo uno scenario naturale di rarefatta bellezza, è sicuramente tra i posti più suggestivi del Parco dei Sibillini, intriso di storia e leggenda, da cui prende anche il nome. Infatti si narra che P. Pilato condannato a morte fu trascinato da un tiro di buoi fin sopra questi monti , per scomparire nei suoi abissi .o come Sibilla individua il lago come LAGO AVERNO , quindi porta di accesso al mondo degli inferi.
Denso di mistero diventa meta di maghi e negromanti , che una volta giunti fin qui , vi praticassero le loro funzioni sataniche. Bando alle leggende il lago offre anche un sicuro interesse scientifico perché nelle sue acque , sono presenti una specie di crostacei unica al mondo, chiamata CHIROCEFALO DEL MARCHESONI .
CENA IN ALBERGO - Con menù variato , ma sempre deliziosamente caratteristico.
DOMENICA 18 GIUGNO- SVEGLIA ORE 7.30 - Con prima colazione - PARTENZA ORE 8.30 - Con destinazione loc. Castelluccio - sosta a Forca di Presta , con breve escursione sul sentiero che conduce verso la cima del M. Vettore fino a scorgere la “Fioritura” della famosa PIANA GRANDE Di CASTELLUCCIO- seconda sosta: visita al borgo di Castelluccio - per acquistare la pregiata lenticchia omonima.
RIENTRO A VITERBO.
Per ciò che la loc. Montemonaco offre per il pernottamento delle notti di ven16 e sab17 giu. è stato scelto l'HOTEL MONTI AZZURRI , il quale ad un prezzo ragionevole ci offre un ottimo trattamento in mezza pensione (cena e prima colazione).
La quota di partecipazione è di:
o 100 euro per adulti
o 80 euro per i bambini di 12anni
prevede il trasferimento con mezzi propri (benzina spesata) . Le quote di partecipazione non comprendono i pasti al sacco.
Il trekking sarà aperto a tutti i soci LIPU in regola con l'assicurazione obbligatoria. Teniamo in modo particolare a sottolineare l' importanza del tesseramento che costituisce la più importante risorsa per il sostentamento dell' associazione.
Null' altro sarà dovuto per la partecipazione all' uscita, organizzata dai soci attivi della Sezione LIPU di Viterbo che non percepiscono per questa attività, né per altre, alcuna remunerazione.
Al fine di organizzare la parte logistica nel migliore dei modi, a tutti i partecipanti chiediamo di dare l'adesione con relativo versamento della quota di partecipazione nelle date qui sotto indicate, in occasione dei prossimi incontri alla nostra Sezione, in strada Teverina, 13, presso l' Istituto Giovanni XXIII: giovedì 25 maggio dalle ore 21.00 alle 22.30 in occasione della riunione di F.M.
giovedì 01 giugno dalle ore 18.30 alle 20.30
giovedì 08 giugno dalle ore 18.30 alle 20.30 (ultima data utile)
E' importante dare la propria adesione nel più breve tempo possibile in quanto il numero dei partecipanti sarà circoscritto al numero dei posti letto disponibili.
Per ulteriori informazioni potete contattare il nostro sito internet: www.lipuviterbo.org oppure chiamare:
Enzo al n° 333-2932811 oppure Alessandro al n° 338-4397351.