- Opposizione contro.
Una manovra lacrime e sangue, per Mancinelli e Fabbrini: “Voto contrario della Margherita dice Fabbrini anche perché non ci è stato permesso di emendarlo”.
Il sì azzurro, è stato motivato dal capogruppo Salza: “Il sacrificio richiesto sostiene è inferiore a quanto richiesto da amministratori in altre città”.
Per Gigli dell’Udc, non è il miglior bilancio possibile: “Ma siamo convinti precisa che sia un bilancio serio, dignitoso e coraggioso. Soprattutto se si tiene conto delle difficoltà che attraversa il paese, con i minori trasferimenti che arrivano da Stato e Regione”.
Poi indica un obiettivo per l’amministrazione. “Occorre riordinare i servizi comunali sostiene il capogruppo dell'Udc si deve indire una gara per affidare il trasporto pubblico e trasferire alla Talete, il servizio idrico, oggi gestito dalla Robur”.
Quindi le circoscrizioni: “Dieci precisa Gigli - non hanno senso, soprattutto quelle cittadine. Non trovano giustificazione anche per le risorse a disposizione. Le circoscrizioni periferiche vanno potenziate. Perché a Bagnaia S. Martino, Roccalvece, sta emergendo uno spirito autonomista che non giova ai cittadini”.
Infine Severro Bruno non ha mancato di sottolineare lo scontento di tutta l'opposizione definendo quello che si va ad approvare "Un bilancio fragile e di basso profilo".