Senza Filtro - Il 2 giugno, la splendida Palazzina Montalto di Villa Lante verrà eccezionalmente aperta al pubblico, dalle ore 11.30 alle ore 19.30, con Ingresso Libero, su iniziativa dell'Associazione 'Alla corte di Villa Lante' e della Pro Loco di Bagnaia, con la partecipazione dell'Apt, della Provincia di Viterbo, del Comune di Viterbo, della VI circoscrizione e della soprintendenza per i beni culturali del Lazio. Un'occasione imperdibile per tutti gli amanti dell'arte e del bello.
Una visita full-immersion tra affreschi rinascimentali e giardini all'italiana che allieteranno gli occhi e l'anima di quanti vorranno goderne.
"Vogliamo rendere fruibili al pubblico i tesori e i gioielli artistici che possediamo - ha spiegato Maria Rosa Cepparotti, coordinatrice dell'associazione Alla Corte di Villa Lante -. Le bellezze della Palazzina Montalto sono sconosciute non solo ai turisti ma anche a molti viterbesi.
Spesso siamo fin troppo abituati ad essere circondati da cose belle, tanto da non farci più caso. Con questa iniziativa vogliamo invece promuovere il nostro patrimonio per i turisti e gli stranieri ma anche dare la possibilità a tanti viterbesi di visitare un monumento che è uno dei nostri fiori all'occhiello. I giardini all'italiana di Villa Lante sono un esempio, oggetto di studi a livello mondiale".
Un evento straordinario che va inserito in una tre giorni di arte, cultura e musica, dall'1 al 3 giugno.
'Bagnaia in Primavera' sarà il grande contenitore nel quale si alterneranno momenti di intrattenimento e di grande livello artistico. Verranno proposti musica dal vivo, stand gastronomici e la I edizione de 'Il Mercatino del Duca' dove verranno esposti oggetti di antiquariato, artigianato e hobbistica. Un'occasione quindi davvero ghiotta per tutti gli amanti del passato e dell'oggettistica particolare e ricercata.
Il programma prevede per le tre serate, a partire dalle ore 20.00 alcune esibizioni musicali: Reset con 'Negrita Tribute band' il 1 giugno, 'L'Altro Canto' il 2 giugno e Mark con 'Rock e Musica Irlandese' il 3 giugno.
"Abbiamo dedicato particolare attenzione ai gusti dei giovani - ha detto il presidente della pro loco di Bagnaia, Marco Calistri - perché spesso restano esclusi da manifestazioni a carattere culturale ed artistico, in quanto organizzate per essere rivolte ad un pubblico senior. Siamo fieri invece di poter contare sull'aiuto e sulla partecipazione di tanti ragazzi che con entusiasmo e voglia di fare, si sono resi disponibili. Credo che sia importante riuscire a fondere musica, arte e cultura in maniera accattivante. Non è facile dosare i vari ingredienti ma speriamo di aver ottenuto una ricetta di successo. Ce l'abbiamo messa davvero tutta".
Una tre giorni da non perdere quindi quella offerta da Bagnaia: "E' solo
l'inizio di una serie di eventi che caratterizzeranno la nostra stagione estiva - ha concluso la Cepparotti - Un'anticipazione: a luglio, per tutti gli appassionati, sarà possibile visitare anche la Palazzina Gambara".