Senza Filtro - Si è tenuta oggi, presso l’assessorato all’agricoltura della Regione Lazio, la riunione del tavolo verde per dare avvio all’individuazione dei primi distretti rurali e agroalimentari di qualità.
Nel corso dell’incontro, Daniela Valentini, assessore all’agricoltura del Lazio, ha presentato il Regolamento di attuazione dei distretti. È stato poi istituito un apposito gruppo di lavoro che, già da domani, avrà il compito di recepire le osservazioni provenienti dal mondo agricolo e istituzionale prima che il Regolamento sia presentato in Giunta per la sua approvazione definitiva.
L’individuazione dei distretti, per i quali sono già pronti 2 milioni di euro per il 2006, si intreccerà infine con il percorso che condurrà all’approvazione del nuovo Piano di Sviluppo rurale 2007-2013.
Alla riunione erano presenti Mario Perilli, presidente della Commissione agricoltura della Regione, Massimo Pallottini, commissario straordinario Aarsial, i rappresentanti delle amministrazioni provinciali, le organizzazioni professionali e dei lavoratori e il mondo della cooperazione.
“I distretti ha dichiarato la Valentini sono un’importante occasione di sviluppo complessivo non solo per il settore agricolo, ma per tutta l’economia territoriale; ed è per questo che dobbiamo individuarli innanzitutto laddove ci sono forze economiche in grado di investire, di fare sistema tra tutte le sue risorse e far camminare con le proprie gambe la sua economia.
I distretti sono anche una sfida importante. Se li individuiamo bene ha evidenziato l’assessore e li gestiamo come un vero e proprio sistema economico e imprenditoriale, possiamo svolgere nel territorio una politica economica agricola vera, perché la vocazione principale della nostra regione è soprattutto agricola”.
Tra le proposte di distretto, rese note dalla Valentini, ci sono dunque quello della Valle del Sacco, tra le province di Roma e Frosinone, e della Montagna (Rieti), a cui si affiancano richieste provenienti dai territori come per i distretti dei Monti Cimini (Viterbo), della Florovivaistica (Latina e Roma) e della Bufala (Latina e Frosinone).
“L’istituzione dei distretti ha concluso la Valentini così come le misure del nuovo piano di sviluppo rurale, saranno il frutto di un ampio e approfondito lavoro di consultazione e concertazione con il mondo agricolo e istituzionale che porteremo avanti con appositi Forum su tutto il territorio della regione, a partire dal mese di giugno”, con le seguenti date: Rieti 5 giugno, Latina 19 giugno, Frosinone 26 giugno, Viterbo 3 luglio, Roma 10 luglio".