- Elezioni amministrative: cambiano di colore quattro comuni su venti. Tre vanno al centro destra (Bassano Romano, Gallese e Fabrica di Roma), mentre il centro sinistra (o almeno un parte della coalizione) conquista Marta.
Complessivamente, il Polo passa ad amministrare, da sei a nove comuni. Il centro sinistra, invece, è a quota undici, anche se, a Marta e Tuscania, la vittoria è andata a sindaci e relative liste, che comprendevano solo una parte della coalizione. Una tornata elettorale, non senza qualche scossone.
A Corchiano, la vittoria di Bengasi Battisti è arrivata con soli diciannove voti di scarto ed il suo rivale Giovanni Berto ha già chiesto una verifica delle schede. Per un centinaio di voti, a Tuscania è passato, invece, Cappelli.
Vittorie decisamente più tranquille, quelle di Bambini ad Acquapendente e di Gemini Ciancolini a Vitorchiano. Ad entrambe, percentuali bulgare.
Il successore di Piazzai ha ottenuto il 78%, mentre Ciancolini il 72%.
Per la Cdl, a Vetralla il sindaco è Massimo Marconi (Fi), a Bassano Romano Luigi De Luca (FI), a Valentano confermata Raffaella Saraconi (FI), a Caprarola conferma anche per Alessandro Cuzzoli (FI), mentre il primo cittadino di Gallese è Agostino Massa, a Vasanello Primo Paolocci (FI), a Fabbrica di Roma, Giuseppe Palmegiani (Udc), a Carbognano Lanfranco Fratoni ed a Vallerano, riconfermato Mauro Giovannini.
Nel centro sinistra, il primo cittadino di Acquapendente è Alberto Bambini, ad Arlena di Castro Nazzareno Melaragni, a Canino riconfermata Lina Novelli, a Corchiano passa Bengasi Battisti ed a Lubriano Valentino Gasparri, mentre a Oriolo Italo Carones ed a Soriano, Domenico Tarantino. Ci sono, poi, Tuscania, con la vittoria di Alessandro Cappelli, che aveva come capolista Regino Brachetti, sostenuto solo da una parte della sinistra: Udeur, Prc, Comunisti Italiani e Marta, dove a vincere è stata Lucia Catanesi, con una lista civica vicina a Rifondazione.
Sottolinea il valore aggiunto dell’unione (quella tra i partiti), Andrea Egidi, segretario dei Diesse. “Si conferma la regola dell’unità del centrosinistra spiega Egidi si vince insieme. Penso ai risultati straordinari di Canino, Soriano, Acquapendente. Viceversa, la frammentazione ci penalizza. Il rammarico che ho, è quello di non avere recuperato le divisioni a Bassano e Fabbrica”.
Qualcosa di buono, c’è. “A Caprarola e Vetralla prosegue Egidi recuperiamo posizioni. Soprattutto a Vetralla, ci presentiamo uniti dopo dieci anni. Gettiamo le basi per il lavoro futuro”.
Sul fatto che l’unione (sempre quella tra i partiti) fa la forza, ne è convinto anche il commissario di An Mario Soggiu. “Sono estremamente soddisfatto spiega Soggiu è una vittoria significativa. La compattezza del partito e della coalizione ha portato a questo significativo risultato”.
Nota stonata, Marta. “La situazione che si è create, è l’antitesi precisa di quanto vado dicendo. La frammentazione non ci porta da nessuna parte”.
Importante, per Soggiu, Vetralla. “C’era già una giunta di centrodestra sottolinea Soggiu ma in questo caso, ha vinto e bene, una lista ufficiale del centrodestra. Ma vorrei sottolineare anche i risultati di realtà come Fabbrica, Gallese o Bassano”.