- Prima PARTITA
LATINA B.C. : 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0= 0
POGGINO SALUMI : 0 0 2 0 0 0 0 0 1 = 3
LATINA B.C.
Reginato(2), Ardovini(3), Di Meo(4), Cozzolino(5), Ularetti(6), Damiano(7), Giardaniello(8) ,
Sambucci (9), Valdes(d.h.).
Lanciatore Chierchia
POGGINO SALUMI B.
Bertollini(2), Preece (3),A.Vaglio(4), Zuccaro(5), Licciardi (6), Monachini (7), Cappannella(8), Morini (9), Ferrari (d.h.).
Lanciatore J.Paglialunga.
La Poggino Salumi Baseball Viterbo in trasferta a Latina si è aggiudicata la prima partita con il risultato di 3 a 0. I due lanciatori partenti per la Poggino Leandro J. Paglialunga mentre gli ospiti hanno subito utilizzato Chiechia, sono stati nel bene e nel male gli artefici del primo incontro del mattino.
I lanciatori per due inning frenano le velleità dei battitori, poi al terzo inning, su una battuta valida di Morini ed un doppio di Alessandro Vaglio, Massini chiede una volata di sacrificio di Zuccaro, al piatto va Preece il quale batte una bella valida e permette a due suoi compagni di squadra di calpestare la casa base per due volte.
Il Poggino Salumi mette da parte due preziosi punti mentre Paglialunga continua a mettere in difficoltà i battitori avversari con palle velenose imprendibili.
Anche Cerchia per non sfigurare si impegna dal monte e per cinque inning, poi al nono il "vecchio" Licciardi batte una buona valida e guadagna terreno, dietro di lui Zuccaio che si rivela il solito prezioso jolly batte una palla che assume una strana traiettoria che mette in difficoltà la difesa del Latina e la Poggino Salumi segna il suo terzo punto. La partita termina con la considerazione che a svolgere il lavoro più grosso sono stati i lanciatori, e Paglialunga, più attento del solito aiutato da una buona difesa ha permesso di acquisire il positivo risultato.
Seconda PARTITA
LATINA B.C. 0 0 0 11 0 3 = 14
POGGINO S. 0 0 0 0 0 0 0 = 0
LATINA B.C. : Valdes (4), Di Meo(6), Sambuci (8),Ardovini (3), Reginato (2), Cerchia (9), Damiano (7), Cozzolino (5).
Lanciatore Ularetti
Totali valide 10 errori 0
POGGINO SALUMI: Morini (8), Vaglio A. (4), Licciardi (6), Zuccaio (5), Preece (3), Di Francesco (d.h.), Cappannella (7), Ramirez (9), Pastori (2).
Lanciatori Russo, Vaglio C, Andretta.
Totali valide 4 errori 3
La Poggino Salumi perde in maniera incredibile la seconda partita contro il Latina B.C. al settimo inning per manifesta inferiorità mettendo in mostra lacune difensive e scarsa attitudine in attacco, insomma un vero e proprio disastro.
L'unica nota positiva l'esordio come ricevitore del giovane Mirco Pastori.
Massini sul monte come lanciatore partente mette Russo, che tiene a zero gli avversari per tre inning, mentre il Latina fa lanciare da un giovane Ularetti che sin dai primi lanci metti in evidenza una buona tecnica e da ad intendere di avere un buon braccio. Il disastro per la Poggino Salumi inizia al 4° inning, Russo lancia male, ed inizia a dare diverse possibilità agli avversari che ne approfittano subito mettendo a segno diversi punti. Il manager della Poggino lo cambia con Claudio Vaglio che a causa di un problema alla spalla stenta ad entrare in forma, anche lui concede diverse occasioni agli avversari che capita l'antifona hanno capitalizzato tutto.
Alla fine dell'inning il Latina ha portato i suoi giocatori 11 volte a casa base, mentre i battitori viterbesi sono stati tenuti a stecchetto dal giovane Ularetti. Massini cambia ancora e sul monte manda Andretta, ma il giovane lanciatore non può ribaltare il risultato. In difesa poi il manager viterbesi è costretto a cambiare sia Ramirez che Cappannela inserendo Monachini e Ciuppani, solo che al sesto il B.C. Latina segna un altro punto e l'incontro termina per manifesta inferiorità.
Un pareggio quello di ieri che lascia l'amaro in bocca agli uomini allenati da Alberto Massini, e probabilmente in settimana nel corso degli allenamenti la dura seconda sconfitta dovrà essere analizzata attentamente anche perché domenica prossima sull'impianto di Via Tacete scenderà la formazione dei Lions di Nettuno che in casa hanno pareggiato con il Messina vincendo la seconda partita per 10 a 2.