Senza Filtro - È stato inaugurato sabato, il Palazzetto dello Sport di Acquapendente. Numerosi gli aquesiani accorsi nel pomeriggio per assistere al taglio del nastro, da parte del Sindaco di Acquapendente, per la riapertura della struttura dopo alcuni anni di lavori. Per festeggiare l’evento la Banda Musicale ha eseguito anche l’Inno di Mameli ed altre melodie come sottofondo agli appuntamenti in programma per l’occasione. Alla presenza delle autorità cittadine e religiose, gli aquesiani hanno potuto visitare la nuova struttura ed assistere a partite dimostrative di pallavolo e tennis.
Il Palazzetto così ristrutturato ha una capienza di circa 1.000 posti a sedere, compresi gli spazi adibiti ai disabili, disposti come gradinate sui due lati più lunghi del campo da gioco, con due pensiline di ingresso. La palestra, di 800 metri quadri, è allestita per lo svolgimento di sport quali il calcetto, il basket, la pallavolo, il tennis e la pallamano. La struttura è dotata di tre spogliatoi con servizi per gli atleti ed uno per gli arbitri, due blocchi servizi per gli spettatori, quattro uscite di sicurezza per il pubblico e due uscite di sicurezza per gli atleti. Sono 3.000 i metri quadri coperti di tetto per un’altezza di 12 metri.
Sempre sabato 27 maggio, la mattina, si è svolta anche la visita guidata al cantiere della Casa di Riposo S. Giuseppe, preceduta dalla Santa Messa celebrata nella Chiesa di S. Giuseppe. I lavori, infatti, sono quasi del tutto completati, mancano solo piccole rifiniture interne. Sono consistiti in una ristrutturazione profonda dell’edificio, sia dei locali che venivano già utilizzati (pianoterra e primo piano) sia di quelli esistenti ma mai sfruttati (seminterrato e secondo piano).
Nella nuova struttura il pianoterra è adibito ad ospitare i servizi, mentre il primo e secondo piano sono destinati alle degenze. Sono stati realizzati ex novo l’impianto termico, idrico e fognario, i locali per le cucine e la lavanderia, un nuovo ascensore mentre quello esistente è stato trasformato in montalettighe con il sistema antincendio. Inoltre, sono stati costruiti i montacarichi per i piani e sono state completamente ristrutturate le cantine. Per quanto riguarda gli interventi di copertura dell’edificio, sono stati rifatti l’isolamento dei 1400 mq di tetto con una nuova copertura e le facciate, e sono stati sostituiti gli infissi, sia interni che esterni, con quelli nuovi dotati di doppi vetri. L’intervento, infine, ha riguardato non solo i lavori di ristrutturazione dell’edificio ma anche la dotazione degli arredi per 18 camere da letto. Si tratta, quindi, di un’operazione ad ampio raggio, finalizzata alla riqualificazione di una struttura molto importante per Acquapendente ed il territorio circostante, perché fornisce ai cittadini un servizio di grande valore sociale.