- Il quartiere Santa Barbara può attendere.
Nuova riunione tra Comune e comitato gens Città Nuova, ma i problemi restano gli stessi. Con qualche grana nuova.
Dalla scuola all’acquedotto, per il presidente Ferzini, due ore d’incontro ad alta tensione. Soprattutto quando s’è parlato dell’acquedotto.
“La realizzazione si legge in una nota subirà ritardi dovuti a problemi tecnico giuridici tra Robur e Talete. Riteniamo grave che un problema di così centrale importanza, non sia stato ancora risolto”.
Così, come per la scuola materna. “I lavori partiti a novembre dice ancora Ferzini sono ripresi l’8 maggio, per l’opera di sminamento”: Facile prevedere un allungamento dei tempi. “Riteniamo grave prosegue Ferzini che non siano stati ancora trovati i fondi per il secondo stralcio del progetto, senza il quale, la scuola non potrà funzionare, perché comprende mensa e spazio polifunzionale”.
Il comitato può consolarsi con la situazione sul fronte viabilità. Ad ottobre dovrebbero partire i lavori per una seconda via d’uscita sulla Teverina ed una rotatoria. I soldi ci sono e siamo alla fase definitiva del progetto.
Spente le polemiche sull’antenna Tim in un vivaio, l’impianto sarà trasferito al di fuori del quartiere, Gens ha detto no per un eventuale spostamento della farmacia da S. Barbara alla Teverina, motivata con la scarsa frequentazione della struttura. Altrove gli introiti sarebbero maggiori.