Senza Filtro - E' già tempo di bilanci per l'Isa Prime Viterbo dopo la cocente delusione patita non più tardi di domenica scorsa con la serie A letteralmente regalata negli ultimi secondi di gioco all'Avezzano.
"Questa resta comunque una grande squadra -ha affermato il presidente Perugini nel corso di una cena informale che ha visto riuniti tutti i protagonisti della stagione, dai giocatori, ai tecnici, dagli sponsor ai tifosi, allo staff medico. Una squadra che ha realizzato risultati mai raggiunti prima nella lunga storia dell'Union Rugby: 20 partite vinte su 22, di cui 16 con bonus. Un vero e proprio record mai toccato fino ad oggi di cui devo ringraziare davvero tutti".
"L'importante -ha concluso- è mettere da parte l'amarezza per l'ultima gara e cominciare da subito a programmare il futuro".
Un futuro che vedrà per il terzo anno consecutivo protagonista Gino Rossetti che ha confermato la propria disponibilità. Resteranno a Viterbo anche i due italo argentini, Gonzalo Mengoni e Emiliano Cardoso, così come gli altri due neo acquisti della passata stagione: Andrea Rossi e Franco Sacrestano.
Non ci sarà invece, con tutta probabilità, il francese Vincent Haouari, corteggiato da squadre di livello superiore e lanciatissimo verso una carriera che si annuncia davvero esaltante. Ne risentiremo parlare.
"Purtroppo mi sarà difficile restare -ha spiegato ai compagni ricevendo dalle mani di Perugini la sua maglia numero 8- e mi dispiace davvero andare via. Con voi ho trovato un vero gruppo di amici, quasi una seconda famiglia. Non vi dimenticherò mai".
"Ho deciso di restare -ha affermato Gino Rossetti- perché sono un sannita e come tale testardo e poi non mi piace lasciare le cose a metà. Il prossimo anno non sarà facile, tutti dovremo dare quel qualcosa in più che è mancato e dimostrare di essere veri uomini. Mi aspetto da subito, dal primo allenamento della stagione, una maggiore disponibilità da parte di tutti".
Appuntamento tra qualche giorno per la tradizionale cena di fine stagione e poi la ripresa degli allenamenti che sarà fissata per la prima decade di agosto.