Senza Filtro - Quattro le discipline in programma ai campionati europei femminili di Bodybuilding, Fitness e Bodyfitness e maschili di fitness in corso a Viterbo fino a domenica 29 maggio organizzati dalla Federazione italiana Bodybuilding (Ifbb) in collaborazione con la direzione della Domus La Quercia di Viterbo con il patrocinio del Comune di Viterbo e degli sponsor Centroauto, Zero Due Alfa Romeo, Fonderie viterbesi e Fineco Leasing.
Le gare si svolgono al “Palamalè”.
Il body building è un tipo di attività che consente di sviluppare una massa muscolare notevole, se praticato con costanza. Fondamentale è l'alimentazione adeguata, che deve consentire di recuperare le energie dopo l'allenamento; quest'ultimo deve essere eseguito nel modo corretto e con una buona dose di razionalità, per consentire di mantenere la tonicità dei muscoli.
La giuria compie un’attenta valutazione muscolare delle atlete. Il fitness oltre alla tonicità muscolare prevede un round di routine acrobatico. La valutazione, oltre che sul fisico, è sul gesto atletico.
Il bodyfitness, che riguarda il 40 per cento in più delle atlete di tutte le altre categorie presenti ai campionati è basato sulla tonicità muscolare, termine di valutazione da parte dei giurati. Infine il fitness maschile che oltre alla valutazione dello sviluppo armonico del fisico verte sulla valutazione di una routine acrobatica. Nella pre-gara di sabato saranno scelti i finalisti di ogni categoria.
La finale è in programma, sempre al “Palamalè” domenica con inizio alle 16. Ai Campionati europei di Viterbo è presente il presidente della federazione europea di Bb, Rafael Santona.
Presenti anche il presidente dell’Ifbb (la federazione italiana), Benedetto Mondello e il vice presidente, Gianni Francese. In programma anche la riunione di tutti i giudici provenienti da 28 paesi europei.