- Giovedi 26 maggio presso il centro sportivo della Bella Venere, si è svolta la cerimonia di presentazione ufficiale del secondo torneo di calcio a 5 “Ruggero Marino Lazzaroni”, organizzato dalla Pia unione Madonna Maria SS.ma delle Grazie di Ronciglione. Tocca proprio al presidente della Pia Unione nonché figlio di Lazzaroni, Pietro di ringraziare tutti i presenti, le autorità, le associazioni ed il comitato tecnico organizzatore della manifestazione.
Tra le autorità erano infatti presenti l’assessore allo sport e turismo del comune di Ronciglione Giampiero Crovetti, il vice presidente della Banca di Credito Cooperativo di Ronciglione, Sandro Altissimi, il presidente della Figc di Viterbo Renzo Lucarini, per la Pro Loco di Ronciglione Massimo Sangiorgi e per la Cimina Ronciglione Silvano Boldrini ed il presidente fondatore dell’associazione “Valerio Ginnasi” Franco Antolini ed in rappresentanza dell’associazione “Nasi Rossi”, il presidente Marcello Ferrari ed il responsabile arbitrale Fernando Cilli.
“Ringrazio i tanti amici e tutti gli intervenuti - ha dichiarato il presidente Pietro Lazzaroni-che dimostrano ancora una volta l’affetto e la stima che avevano e conservano ancora nei riguardi di mio padre. Siamo giunti alla seconda edizione del torneo, nato sotto la spinta organizzativa degli amici della Cimina Ronciglione e dell’associazione “Valerio Ginnasi”, in particolare di Antonio Chiricozzi e Franco Antolini, che hanno voluto fortemente ricordare tramite questa manifestazione la figura di mio padre, Ruggero Marino Lazzaroni, sindaco di Ronciglione, Presidente della Pro Loco, della Società dei “Nasi Rossi”, fondatore dell’Atletica Club a Ronciglione ma soprattutto presidente fondatore della Pia unione Madonna delle Grazie, che ricostituì a Ronciglione nel 2001, visto che, fondata a Ronciglione nel 1812, si era sciolta dopo la seconda guerra mondiale.
Un ringraziamento particolare va all’assessore allo sport Crovetti per il patrocinio ed il sostegno con il quale l’amministrazione comunale ha aderito all’iniziativa, unitamente alla Banca di Credito Cooperativo, qui rappresentata dal Vice Presidente Altissimi, per il sostegno che l’istituto di credito cittadino non farà di certo mancare alla nostra Pia Unione, che sta portando avanti l’oneroso progetto di restauro dell’altare della madonna delle Grazie all’interno del Duomo”.
“Un progetto ambizioso - sottolinea Lazzaroni - difficile, ma non impossibile da realizzare.
Tutte le nostre iniziative hanno lo scopo di reperire i fondi necessari per il restauro dell’altare,
lavori che dovrebbero iniziare nel mese di Settembre. Confidiamo quindi nel contributo degli enti pubblici e dei privati, per consentire sia il recupero di un’opera d’arte di inestimabile valore, ma soprattutto per rinnovare e tramandare il culto della Madonna delle Grazie a cui il popolo ronciglionese è sempre devoto”.
“Tornando al torneo - conclude Lazzaroni - si svolgerà alla Bella Venere dal 5 all’11 Giugno e vedrà di fronte sei squadre divise in due gironi da tre. Le squadre partecipanti saranno definite dai piazzamenti finali che otterranno al termine del torneo “Agostino Trappolini”, che si sta per concludere, visto che saranno ammesse a parteciparvi dalla terza all’ottava classificata e la vincente del torneo sarà l’ultima iscritta delle venti squadre che parteciperanno alla 16esima edizione del “Valerio Ginnasi”.
Il secondo torneo “Lazzaroni”, si concluderà domenica 11 giugno alle ore 21, serata in cui si disputerà la finale ed a seguire la premiazione.
Nella stessa giornata ma alle ore 15, sull’altra riva del Lago di Vico, si svolgerà la seconda edizione del Torneo “Madonna delle Grazie”, sempre a cura della Pia Unione, manifestazione di calcio a 5, riservata alle categorie giovanili alla quale parteciperanno ragazzi dagli otto ai dieci anni.
Il programma dei festeggiamenti della Pia Unione Madonna delle grazie avrà inizio sabato 27 maggio con la fiaccolata realizzata dalla Pia Unione, che accompagnerà il trasporto dell’immagine della Vergine per le vie di Ronciglione.