Senza Filtro - Continua l’attività del Laboratorio di educazione ambientale di Bolsena. Guidato dal Polo di coordinamento dell’Educazione ambientale dell’assessorato all’Ambiente della Provincia di Viterbo, ha vissuto un’altra importante giornata d’incontro con le scuole della Tuscia. L’obiettivo è quello di sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della conoscenza, del rispetto e della salvaguardia dell’ambiente.
I protagonisti dell’incontro sono stati gli alunni della 2A e 1B della scuola media statale “P. Egidi” di Viterbo, circa quaranta ragazzi che, guidati dalla professoressa Sbordone e da altre insegnanti, hanno concluso un percorso di studio aderendo al progetto “Sapere i Sapori”, dal titolo “Il lago di Bolsena: ricchezza naturale e risorsa alimentare del nostro territorio”. La giornata, organizzata in collaborazione con l’assessorato all’Ambiente, ha visto i ragazzi estremamente interessati all’argomento.
Gli interventi sono stati tenuti da alcuni pescatori di Bolsena, che hanno saputo dare agli alunni complete informazioni teoriche e pratiche sulle varie tecniche di pesca, gli attrezzi usati e i metodi di riproduzione in incubatoio delle specie più interessanti.
Sono stati trattati anche argomenti: gli aspetti naturalistici del lago, l’importanza economica della pesca e le nozioni legate alle caratteristiche nutrizionali ed organolettiche delle varie specie. Gli alunni hanno inoltre avuto la possibilità di visitare lo stabilimento della Cooperativa “Bolsena pesca”, di assistere ed apprendere le tecniche di lavorazione e trasformazione del coregone ed infine di “toccare con mano” le diverse specie. L’incontro si è poi concluso con una degustazione del pesce catturato lo stesso giorno dai pescatori della cooperativa.
Un’altra iniziativa che testimonia l’impegno dell’assessore Stefano Di Meo verso le nuove generazioni nelle quali si vuole nutrire una corretta coscienza ambientale, che li porti naturalmente alla tutela del patrimonio ambientale, alla salvaguardia e valorizzazione delle tradizioni locali.