- “L’Inps di Roma ha firmato il provvedimento che autorizza l’accesso alla Cassa integrazione straordinaria ai dipendenti della cartiera di Tuscania. Sono già intervenuto, affinché l’autorizzazione venga comunicata in tempi rapidi alla sede di Viterbo dell’istituto, in maniera tale che nei prossimi giorni i lavoratori possano ricevere gli assegni”. A dare la notizia del via libera dato dall’Inps alla procedura di Cigs per gli operai dello stabilimento di Tuscania, dall’ottobre scorso senza lavoro e senza stipendio, è l’assessore agli Affari Istituzionali, Regino Brachetti.
“L’erogazione della Cassa integrazione, seppur insufficiente a ridare tranquillità alle maestranze e alle loro famiglie, è comunque una prima risposta, almeno da punto di vista economico, visto che da circa 6 mesi queste persone non percepivano alcun reddito ha aggiunto Brachetti ora il passo successivo da compiere è un confronto serio sul futuro dell’azienda”.
A questo proposito, l’assessore Brachetti è in contatto con la collega al Lavoro, Alessandra Tibaldi, per la convocazione di una nuova riunione tra le parti, per affrontare gli aspetti legati alla ripresa produttiva della cartiera.
“Serve inoltre accelerare la procedura di passaggio di tutti i dipendenti dalla vecchia società, in fase fallimentare, alla nuova, che ha affittato gli impianti, e verificare le intenzioni di questa, circa tempi e modi del ritorno all’attività” ha concluso Brachetti.