- Altro che rosso, il bilancio del Comune di Vetralla gode di ottima salute, nonostante le aliquote Ici applicate siano ai livelli minimi previsti per legge ed il costo dei servizi per i cittadini sia molto basso. Non a caso, siamo tra i pochi enti locali - neanche la Provincia di Viterbo ci è riuscita - a rispettare i parametri previsti dal patto di stabilità.
In merito all'articolo apparso sul Messaggero il 26 maggio, riferito ad un episodio verificatosi giorni fa alla discarica di rifiuti solidi urbani di Viterbo, si evidenzia che il camion della nettezza urbana di Vetralla era stato fermato, al suo ingresso in discarica, perché alla società di gestione "Ecologia Viterbo" non risultavano i pagamenti di quel conferimento. Dai controlli effettuati, come risulta dalla comunicazione della ditta stessa, è risultato invece che il Comune è perfettamente in regola con tutti i pagamenti e il conferimento di rifiuti è avvenuto regolarmente.
Purtroppo, sono cose che possono capitare a tutti i comuni, ma le esigenze demagogiche della campagna elettorale portano alcuni, che non vedono altro che rosso, a sfruttare un normale intoppo burocratico per rovesciare completamente la realtà dei fatti a proprio piacimento, trovando così un falso pretesto per criticare una situazione dei conti che, al contrario, moltissimi enti locali ci invidiano.
Non abbiamo di certo bisogno dell'assistenza della Regione, che già deve pensare al suo bilancio. L'ente regionale, infatti, non si occupa di assistenza, ma di legiferare per l'erogazione dei finanziamenti pubblici.
Sotto questo aspetto, il comune ha sempre partecipato a tutti i bandi, ottenendo moltissimi contributi che hanno consentito di realizzare, senza gravare minimamente sulle tasche dei cittadini, numerose opere pubbliche a vantaggio della collettività vetrallese.
Il sindaco di Vetralla
Sandrino Aquilani