Senza Filtro - Dal 27maggio al 4 giugno l’aviosuperficie “Alfina”, sulla strada che da Castel Viscardo porta a Torre Alfina, è teatro della “Giornate dell’Aria” e del campionato Italiano di acrobazie in aliante.
L’evento è promosso in collaborazione con la società “Avioalfina” e l’associazione italiana culturale e sociale aeronautica. Il 28 maggio è prevista la manifestazione aerea di apertura, mentre il 4 giugno si chiude con esibizioni acrobatiche di aeroplani a motore e alianti.
Il programma della manifestazione prevede, il 28 e 29 maggio, il III trofeo “Piero Duranti”, gara di acrobazia caratterizzata dallo stile “libero artistico”, sintesi di equilibrio di volo tra spettacolo e agonismo. Dal 2 al 4 giugno si svolge, invece, XI campionato assoluto di acrobazia in alianti, in cui si confronteranno i “grandi” dell’aeronautica mondiale.
Per tutta la durata della manifestazione verrà dato spazio a voli promozionali e a “battesimi dell’aria”, secondo le diverse tipologie di volo, che vanno dall’aereo a motore, al motoaliante, all’aliante.
Ogni prova sarà preceduta da un briefing, perché possa essere scelto il volo desiderato. L’ambiente è qualificato e gli istruttori di rango internazionale. Tra questi, Claudio Bassi, Gianfranco Lagi e Pietro Filippini (nella foto allegata) che nel 2005 hanno vinto tutti i titoli nazionali in palio.
Presso l’aviosupeficie “Alfina” è stato istituita, dal 2004, la base del Centro nazionale di acrobazia in Alianti, dove si svolgono regolarmente attività aeronautiche spettacolari, di altissimo livello.