Senza Filtro - Alla fine sono stati i ragazzi della rappresentativa dell’Aves ad aggiudicarsi il campionato di calcetto Città di Viterbo, memorial don Armando Marini, organizzato dalla sezione viterbese dell’Avis e che si è svolto presso l’oratorio don Alceste Grandori.
Un’affermazione netta, giunta lunedì sera al termine della finalissima disputata contro la rappresentativa della Scuola Sottufficiali Esercito e terminata con il risultato tondo di 6 a 0. Precedentemente, sempre presso gli impianti sportivi dell’oratorio don Alceste Grandori, si era disputata la finale per il terzo e quarto posto tra l’Avis Fiamme Gialle e l’Uniasl (gli studenti di scienze infermieristiche della Asl di Viterbo).
Gara andata ad appannaggio della seconda compagine con il punteggio finale di 4 a 2. Il tutto alla presenza del direttore generale della Asl, Giuseppe Aloisio, entusiasta per il raggiungimento del terzo posto. La festa, che si è protratta per tutta la sera, è terminata poi con la classica cena a base di porchetta valleranese, di fave con pecorino e della mitica crostata offerta dalla pasticceria Deci.
Il campionato di calcetto organizzato dalla sezione comunale dell’Avis è ormai un appuntamento tradizionale a cui partecipano molte delle realtà associative e istituzionali della città dei papi.
Si tratta di un modo concreto per avvicinarsi al mondo della donazione rappresentato in maniera qualificata ed esemplare dall’Avis. Per chi voglia far sentire la propria vicinanza ai donatori di sangue viterbesi, può usufruire della possibilità di destinare, nella compilazione della dichiarazione dei redditi 2005, la quota del 5 per mille all’AVIS di Viterbo.
Ciò sarà possibile firmando l’opzione per la destinazione del 5 per mille dell’Irpef all’Avis di Viterbo ed inserendo il relativo codice fiscale n. 90026640566.