Senza Filtro - Ottanta interventi chirurgici di otorinolaringoiatria eseguiti dal primo gennaio.
Sono i numeri significativi della nuova unità dipartimentale otorinolaringoiatrica istituita presso l’ospedale di Acquapendente, diretta dal dottor Alessandro Paternesi.
Un’attività chirurgica che si era resa necessaria per venire incontro alle esigenze degli utenti del comprensorio, nell’ottica della riduzione delle liste d’attesa, di effettuazione di esami strumentali e di diminuzione delle fughe passive. Sempre ad Acquapendente, inoltre, dal primo di maggio è iniziata anche l’attività ambulatoriale di audiologia e di logopedia. Nel contesto di questa unità dipartimentale vengono eseguiti, facendo riferimento al reparto di pediatria di Belcolle diretto dal dottor Massimo Palumbo, interventi di otorinolaringoiatria pediatrica sempre nell’ottica della riduzione delle liste d’attesa.
“I dati che sono emersi dai primi mesi di attività del dipartimento commenta il direttore generale della Asl, Giuseppe Aloisio confermano la bontà della scelta che abbiamo operato. Si tratta, da una parte di un passo importante verso la riqualificazione degli ospedali di frontiera, dall’altra di venire incontro in maniera pragmatica alle richieste dei cittadini.
Con l’unità dipartimentale otorinolaringoiatrica abbiamo evitato a tanti genitori del territorio che fa riferimento ad Acquapendente di spostarsi con la macchina alla ricerca dell’erogazione del servizio specifico di cui necessitano i loro figli. Una ricerca che spesso li porta anche fuori provincia, con tutti i costi sanitari che ne derivano per la nostra Asl”.