Viterbo -Dal 26 giugno a S. Martino al Cimino - Registi, attori, produttori e sceneggiatori si confronteranno con il pubblico
Viterbo cinema 2006
25 maggio 2006 - ore 1,30
Senza Filtro - Tre settimane di proiezioni e incontri con i protagonisti del cinema italiano, dal 26 giugno a S. Martino al cimino.
Torna Viterbo cinema 2006, dopo il successo di pubblico degli anni scorsi, la manifestazione propone anche quest anno un ricco cartellone e la consueta presenza di molti ospiti di prestigio.
Registi, attori, produttori e sceneggiatori (molti dei quali vincitori del David di Donatello 2006), infatti, si confronteranno nelle tre settimane di durata del festival (26 giugno-14 luglio) con il pubblico dell' arena. Non solo semplici proiezioni, quindi, ma anche e soprattutto la possibilità di discutere e riflettere sul cinema.
Una delle novità di questa edizione è la nuova collocazione dell' arena.
Le proiezioni, infatti, si faranno nel borgo di San Martino al Cimino a quattro chilometri da Viterbo, nella suggestiva piazza dell' Oratorio circondata su tre lati dall' Abbazia Cistercense e da Palazzo Doria Pamphilij.
Il programma ufficiale, in via di definizione nelle date, sarà reso noto a metà giugno nel corso della conferenza stampa di presentazione del festival. Come nella tradizione di Viterbo Cinema, però, alla proiezione di alcuni dei più importanti film italiani dell'ultima stagione cinematografica saranno abbinati gli incontri di registi, produttori, sceneggiatori e attori con il pubblico dell'arena.
Previste anche delle serate dedicate al grande cinema italiano del passato. Da segnalare l'omaggio, in occasione del quarantennale dalla sua uscita, a "L'armata Brancaleone", il capolavoro di Mario Monicelli.
Prosegue anche la collaborazione di Viterbo Cinema con con il dipartimento di Scienze Umane e, in particolare, con la cattedra di Storia e critica del cinema della Facoltà di lingue e letterature straniere moderne dell'Università degli Studi della Tuscia. Come lo scorso anno, infatti, alcuni studenti saranno coinvolti nell' organizzazione dell' evento sia attraverso la realizzazione della mostra che accompagna Viterbo Cinema, sia nella veste di moderatori di alcune delle serate in programma.
Appendice del festival di quest'anno, inoltre, sarà Viterbo Cinema Young: una settimana dedicata alle proiezioni delle più importanti pellicole dell'ultima stagione cinematografica dedicate a un pubblico under 18 (ma non solo).
È on line all'indirizzo viterbocinema.com, infine, il sito ufficiale della manifestazione dove si potranno trovare tutte le anticipazioni, le news e le altre informazioni su un' edizione che si annuncia davvero ricca e interessante.