Viterbo
Graffiti Music
25 maggio 2006 - ore 19,30
- L’apertura della prefettura alla cittadinanza ed alle iniziative di carattere sociale organizzate in Provincia è ormai una realtà costante.
In questa logica il prefetto ha aderito con entusiasmo al progetto Graffiti Music organizzato dall’associazione Juppiter e dall’assessorato alla Cultura della Provincia e dal Comune di Viterbo e che prevede uno spettacolo di centinaia di giovani per sabato 27 maggio.
Per tale evento la prefettura condivide ampiamente, infatti, la finalità di fondo che è quella di creare uno spazio pubblico di dibattito sulle problematiche connesse al mondo giovanile in cui siano proprio i giovani i protagonisti principali.
In tale occasione sono previsti un intervento del prefetto, che sarà intervistato dal dott. Roberto Amen (vicedirettore servizi Parlamentari Rai), e la proiezione di filmati su ciò che pensano i giovani sul concetto di Repubblica e sui valori sottesi alla fondazione dello Stato Repubblicano.
Mi preme in questa circostanza ricordare che l’evento è inserito tra le manifestazioni di celebrazione del 60° anniversario della nascita della Repubblica e che proprio ieri il Prefetto ha inaugurato una mostra storico documentaria dal titolo “Documenti di storia Italiana” che proseguirà presso la sala biblioteca del palazzo del governo fino al 4 giugno (09.00-12.00) (15.00-17.00).
Colgo l’occasione per invitare tutti i presenti a visitare la mostra che vuole essere un sentito e generoso omaggio ai valori dell’Italia repubblicana. Ricordo ancora che sono previsti altri avvenimenti rientranti nelle celebrazioni del 60° organizzati dalla Prefettura quali:
il 1 Giugno Cerimonia di consegna diplomi ed onorificenze al merito della Repubblica Italiana.
Il 2 Giugno (mattina) cerimonia civile e militare al Sacrario
(pomeriggio) ricevimento con le autorità provinciali e locali in Prefettura.
L’8 Giugno rappresentazione teatrale dei detenuti presso la Casa Circondariale di Viterbo
L’11 Giugno Domenica ecologica nel Parco Nazionale del Treja a Civita Castellana, organizzata da 6 comuni della Provincia e dove è previsto un incontro tra il Prefetto e i giovani di quel circondario sui valori dell’Italia repubblicana.
Siamo certi che dalla sinergia delle varie istituzioni ed enti pubblici e privati, ai diversi livelli di governo, possano nascere occasioni di crescita e di sensibilizzazione dei cittadini su tematiche di carattere sociale.
Associazione Juppiter Fondazione Exodus, Provincia, Comune, Coni: “Graffiti music” ha saputo mettere insieme tante realtà diverse. Ma soprattutto tantissimi ragazzi. Mi auguro che l’allegria che si scatenerà, grazie alla loro partecipazione attiva, possa diventare contagiosa per tutta la città.
Per vivere una serata davvero memorabile. La parola d’ordine sarà estemporaneità, ovvero la fantasia e l’improvvisazione che la faranno da padrone sull’onda dirompente della musica di Cesare Cremonini e Simone Cristicchi. E anche sull’onda di temi importanti sui quali confrontarsi. Sono orgoglioso e soddisfatto di questo evento: per una volta daremo ai ragazzi l’opportunità di vivere in prima persona la loro città in modo allegro e allo stesso tempo intelligente, proprio come dovrebbe essere sempre.
Alessandro Mazzoli
Presidente della Provincia di Viterbo
Dichiarazione di Cappelli
Per la prima volta nella città di Viterbo arriva “Graffiti music”, l’evento clou di questa primavera della Tuscia che porterà oltre cinquecento giovani in piazza del Sacrario, per divertirsi a tempo di musica e parlare di sogni ma non solo. Sarà veramente un’occasione da non perdere perché per una giornata i protagonisti assoluti saranno i ragazzi, che grazie alla musica e alla pittura e allo spettacolo potranno impadronirsi dei loro spazi. La manifestazione vedrà inoltre la partecipazione di don Mazzi: con lui sarà garantito anche quel valore aggiunto di solidarietà che in queste occasione è sempre importante.
Angelo Cappelli
Assessore alla Cultura, sport e turismo della Provincia di Viterbo
“Mi preme sottolineare ancora una volta la centralità di Viterbo in merito ai grandi eventi culturali della provincia. In poco più di un mese, infatti, piazza del Sacrario ha ospitato eventi di grande richiamo e, soprattutto, con valenza sociale di rilievo come “Handiamo in Piazza” che ha visto protagoniste le diverse abilità, la recente “Festa dell’età libera” e ora “Graffiti Music”, un evento dedicato all’universo giovanile all’insegna del sano divertimento. Il sostegno del Comune di Viterbo nei confronti di questa iniziativa, conferma ancora una volta che i giovani sono sempre di più al centro dell’attenzione da parte della nostra amministrazione”.
Mauro Rotelli
Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Viterbo